Documentari, Sciamanesimo

‘Sciamane. Donne che si risvegliano’ (Documentario)

Durante l’Equinozio d’Autunno 2013, in un villaggio delle Prealpi varesine, 43 sciamane si sono incontrate e hanno passato insieme due giorni e una notte, condividendo storie di risveglio, le proprie intuizioni e le proprie esperienze eccezionali. Danzando insieme intorno al fuoco sacro, hanno fondato il Cerchio Planetario delle Donne, per cominciare a lavorare sul risveglio delle antiche memorie sciamaniche nelle donne di tutto il Pianeta.
Normalmente immaginiamo gli sciamani come persone che vestono in modo bizzarro e vivono in luoghi sperduti del pianeta, compiendo riti strani e pronunciando frasi incomprensibili. Questo documentario svela un nuovo sciamanesimo, incarnato in donne comuni che riattivano le proprie percezioni straordinarie: la via sciamanica non è per pochi e non si impara da un maestro, ma è un’attitudine che può essere risvegliata a partire dalla nostra vita quotidiana.

L’autrice, Giovanna Lombardi ha avuto l’onore di filmare racconti di vita toccanti e sorprendenti. Scopriamo così che le sciamane sono donne-ponte che vivono tra la nostra e altre dimensioni, che sentono segnali dal mondo degli spiriti, che onorano Madre Natura in ogni gesto e che praticano la guarigione.

Dalle riflessioni in seguito al documentario nasce l’omonimo libro ‘Sciamane. Donne ce si risvegliano’ in cui Giovanna racconta come si è ri-trovata ad essere ‘una di loro’:

”..Durante le condivisioni che hanno preceduto la fondazione del Cerchio Planetario delle Donne, sentivo spesso le sciamane fare riferimento alla Dea. Non capivo bene a quale Dea si riferissero, mi chiedevo se fosse una dea indiana, una divinità della mitologia greca, o altro ancora.

La sera, durante la “cerimonia della Dea”, ho osservato attentamente queste donne che, con dolcezza e devozione, offrivano alla statua femminile presente in giardino elementi della Terra – chi del riso, chi delle foglie, chi dei fiori, chi del tabacco – e allora ho improvvisamente compreso cosa fosse la Dea: non si trattava di una Dea, ma della Dea, cioè dell’energia creatrice, del ventre primordiale dal quale tutti noi veniamo.

La divinità primordiale fu femmina, una Dea nata da se stessa, donatrice di vita, dispensatrice di morte e rigenerazione. Univa in sé la vita e la Natura. Il suo potere era nell’acqua e nella pietra, nei tumuli e nelle caverne, negli animali, uccelli, pesci, nelle colline, negli alberi e nei fiori.
Marija Gimbutas

La cultura maschilista che negli ultimi millenni ha dominato il mondo ha elaborato miti della creazione in cui al vertice del pantheon si trova un Dio maschio, pensiamo ad esempio a Zeus per la mitologia greca, ad An per quella sumera, a Brahma per la tradizione induista. In seguito, anche nelle religioni monoteiste Dio è sempre stato inteso al maschile ma ciò è poco credibile: ogni essere vivente del pianeta Terra è partorito dalla femmina, quindi anche quell’essere supremo che ci ha creato non può che essere di genere femminile.

Questo è la Dea: l’origine di tutte le cose, l’utero immenso che ci ha partorito e al quale le nostre pratiche religiose tentano di farci tornare, come un figlio alla ricerca di una connessione con le proprie radici. In quel momento la presenza della Dea l’ho sentita forte, non perché quello fosse un luogo mistico, non perché quella statuetta avesse un potere magico, ma perché quelle donne, già connesse individualmente alla Dea, tutte insieme si stavano connettendo all’energia creatrice, sommando le proprie energie le une con le altre.

Dopo poco, si sarebbe svolta la fondazione del Cerchio Planetario delle Donne. Se fino a pochi minuti prima avevo qualche dubbio sulla mia partecipazione alla cerimonia, nel senso che non sapevo se l’avrei osservata da fuori riprendendola o ne avrei fatto parte (affidando le riprese ad Alice), adesso, dopo questa piccola illuminazione, non avevo dubbi sul fatto che dovessi partecipare: ero lì perché ero una di loro, e le conoscenze che mi mancavano sarebbero arrivate una dopo l’altra in modo naturale, esattamente come quella sulla Dea..”

Il mio augurio per ognuna di voi!

Ahò!


Sciamane - Donne che si Risvegliano Sciamane – Donne che si Risvegliano
Riscopri l’antica Dea che è in te
Giovanna Lombardi

Compralo su il Giardino dei Libri
o su

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...