La Luna Nuova in Ariete (Marzo/Aprile) apre il quarto ciclo lunare dell'anno. Secondo la tradizione nativa americana legata alle Tredici Madri Clan delle Origini, questo ciclo è legato alla madre chiamata Donna Lungimirante, custode della Fenditura dell’Universo e della Porta d’Oro dell’Illuminazione. Attraverso questi passaggi ognuno di noi accede alla conoscenza ed esperienza della Verità e… Continua a leggere ‘Donna Lungimirante’: Madre del Quarto Ciclo Lunare
Blog
La Madre Divina nello Gnosticismo: Barbelo, il Grembo di Tutto
la Prima Emanazione dell’Uno di Giuseppe Merlino Giuda gli (disse) , "So chi sei e da dove sei venuto. Tu provieni dal regno immortale di Barbelo. E non sono degno di pronunciare il nome di colui che ti ha mandato." Sapendo che Giuda stava riflettendo su qualcosa di elevato, Gesù gli disse, "Allontanati dagli altri… Continua a leggere La Madre Divina nello Gnosticismo: Barbelo, il Grembo di Tutto
La leggenda di Şahmeran, la Regina dei Serpenti
Mardin, la terrazza sulla Mesopotamia nel sud-est della Turchia. Tra i vicoli color ambra della città antica, il tempo sembra essersi fermato. Il cavallo dei maestri del sapone dà scacco matto al re dei venditori di caffè. Il sole gioca a nascondino con le foglie dei sicomori. Gli aquiloni portano in cielo i sogni dei… Continua a leggere La leggenda di Şahmeran, la Regina dei Serpenti
ORA POSSO GUARIRE
di Brigit Anna McNeill Ho combattuto le bestie che gridano dentro di me e le arpie che mi cercano di notte. Combattendole, mi sono resa conto che non erano nemiche ma maestre; e la lotta si è trasformata in ascolto e percezione. Ho strappato la pelle di plastica indurita che ricopriva il mio cuore, il… Continua a leggere ORA POSSO GUARIRE
Custode del Fuoco Sacro
Appunti di strega... erbe, gemme, rune, incanti
Custode del Fuoco Sacro
“Dea, rendi Sacra la mia casa.
Aiuta la parte migliore di me ad emergere,
Illumina la mia mente,
Ridesta la vita,
Alimenta l’entusiasmo e la fiducia nel futuro.
Nutrimi della tua luce
E trascina lontane le scorie che mi spengono
Guarendo così il mio corpo e la mia anima.
Che il mio sguardo si posi chiaro e onesto di ciò che mi circonda.
Tu, che sei lo splendido raggio di sole,
Spogliami dal ghiaccio e fammi fiorire,
Rendi delicati i miei gesti e i miei pensieri,
Connettimi col Mondo dello Spirito
Così che io possa rigenerare me stessa
E radicarmi nella saggezza.
Dal tuo Cerchio di Luce io sono protetta
Perché tua è la Luce della Verità.
Accendi la scintilla del Fuoco Sacro in me
E aiutami a mantenerlo acceso in eterno.”
Ho canalizzato questa preghiera durante la pratica delle Diciannove Notti di Brighid, mentre accendevo…
View original post 51 altre parole
Candelora – Il cammino ‘Igni’ziatico di purificazione
di Morgal Se guardiamo al greco, la parola “purificazione” procede dal termine [pyr] che significa “fuoco” ciò vuol dire che la purificazione è un processo di trasformazione che avviene attraverso il fuoco. Lo stesso concetto è in realtà espresso dal termine “iniziazione” che, sebbene significhi cominciare il percorso (verso il profondo delle cose), dal latino… Continua a leggere Candelora – Il cammino ‘Igni’ziatico di purificazione
Il Rito delle Diciannove Fiamme di Brighid
di Laura Rimola Nel centro del tempio di fuoco, le fiamme perenni illuminano le pietre delle antiche mura, vegliate dalle diciannove sacerdotesse votate a Santa Brigida e ai suoi misteri. Una per ogni fiamma, ognuna nella sua notte, le sacre donne mantengono vivo il fuoco, attente a non farlo spegnere, alimentandolo solo di legna di… Continua a leggere Il Rito delle Diciannove Fiamme di Brighid
Il significato esoterico dell’Epifania
Epifania ἐπιφάνεια, epifanèia significa manifestazione, apparizione, venuta, presenza divina, ma come festa è precedente al cristianesimo .
Epifani sono, nella cultura greca, le divinità che appaiono agli uomini, come Zeus, Atena, Ermete.
L’epifania cristiana non s’ispira al loro culto pagano, poiché si tratta di una celebrazione della manifestazione pubblica di Gesù al mondo, non a partire da una rivelazione esterna all’umanità o sotto gli aspetti dell’umanità, come nella mitologia greca, ma nella nascita di un bambino nel popolo ebreo e che è il suo messia, e l’incontro col mondo pagano, simbolizzato dai Re Magidel vangelo.
La festa si chiama anche “Teofania”, che significa “manifestazione di Dio”.
L’uso di Epifania come festa cristiana appare non prima del III secolo e da subito diventa una celebrazione confusa: alcuni festeggiano la nascita vera e propria di Gesù, in quanto le natività di Luca e di Matteo non erano ancora state redatte…
View original post 1.447 altre parole
La Divina Madre e il Santo Bambino: il significato interiore del Natale
di Harita Meenee Una figura femminile che tiene teneramente in braccio un bambino, offrendogli il seno: un'immagine così familiare e allo stesso tempo così magica! Ricorda la nostra infanzia in quanto porta una nostalgia inconscia dei dolci momenti che abbiamo vissuto nell'abbraccio della Madre. Questa è un'esperienza veramente universale che ricorre attraverso innumerevoli millenni di… Continua a leggere La Divina Madre e il Santo Bambino: il significato interiore del Natale
Meditare durante il Solstizio d’Inverno
di Katia Indo (Sat Charan Simran Kaur) Trovare un momento per meditare durante il Solstizio d’Inverno è importante, ha un valore enorme per la tua vibrazione. Il 21 Dicembre prenditi un momento per meditare, poniti tra cielo e terra e fonditi con la Natura che muore e rinasce, medita per creare quello spazio vuoto in… Continua a leggere Meditare durante il Solstizio d’Inverno
Il Presepe – La Mappa segreta della Via Iniziatica dell’Anima
Nei segni più semplici si cela la sapienza più profonda. Il presepe di Natale sembra una memoria solo popolaresca e folkloristica, eppure il suo fascino ci parla un linguaggio antico ed eterno che mai cessa di stupire e di incantare, come irradiando una luce delicata ma penetrante, soffusa ma gloriosa. Nel presepe napoletano i simboli… Continua a leggere Il Presepe – La Mappa segreta della Via Iniziatica dell’Anima