All'interno della valanga di messaggi che stanno arrivando in occasione di ciò che sta accadendo sul pianeta [..], quanto segue è molto illuminante. Ognuno lo capirà secondo il proprio livello di coscienza. 'Dall'amore più profondo e sentito mi connetto per vibrare con questa affermazione: Viviamo in un momento difficile. In realtà credo che l'ondata che… Continua a leggere Per essere la Luce che siamo – Ovunque tu sia..
Tag: Sacerdotesse
Janua – Jana – Djana – Janus – Giano
Janua è la divinità dei passaggi, è la porta e rappresenta il ciclo dell'eterno divenire. Mors janua vitae - Vita janua mortis. La morte è la porta della vita; la vita è la porta della morte. Anticamente le Janare erano sacerdotesse , con funzioni anche orgiastiche rituali. Il termine è rimasto nel dialetto Beneventano assurgendo al sinonimo… Continua a leggere Janua – Jana – Djana – Janus – Giano
20 Dicembre – Mōdraniht: La Notte delle Madri Matrone e Disir
di SKyler Ulver Mōdraniht ( in inglese antico "Mothers Night "o Mothers'-Night") la cui controparte estiva a volte è conosciuta come Eostur-Monath; è una festività di origine anglosassone, che cade alla vigilia del solstizio d’inverno. Si presume che durante questa celebrazione si attuasse un sacrificio. Riferimenti di questa festa sono presenti negli scritti di Beda… Continua a leggere 20 Dicembre – Mōdraniht: La Notte delle Madri Matrone e Disir
Il Rito di Vesta – Riaccendere il Sacro Fuoco Femminile
di Carla Babudri Vesta, Dea greca del focolare domestico, Estia per i Romani, era la primogenita di Crono (Saturno) e di Rea (Magna Mater Opi per i latini), sorella maggiore di Zeus (Giove). Il culto di Vesta è uno dei più antichi e il mito è praticamente dimenticato. Racconta la leggenda che corteggiata da Poseidone… Continua a leggere Il Rito di Vesta – Riaccendere il Sacro Fuoco Femminile
L’Iniziazione Femminile – Rinnovare il dialogo con la Madre del Mondo
di Olivier Manitara La nuova epoca della Madre del mondo sarà quella di Dio la Madre. La donna acquisirà allora la sua vera dimensione. La donna sarà la porta della nuova umanità. Non si tratta di una superiorità del lato femminile su quello maschile, ma di un’unione armoniosa e rispettosa di Dio la Madre e… Continua a leggere L’Iniziazione Femminile – Rinnovare il dialogo con la Madre del Mondo
Il Recupero dell’Anima – I 7 Riti della Menopausa
di Carla Babudri Meraviglioso è il tempo della menopausa, la donna avvia la sua trasformazione verso i mondi incontaminati e pieni di magia, questo periodo si chiama: il “Recupero dell’Anima”, la donna rientra in se stessa per staccarsi dalla ciclicità cosmica e tornare nella sacra Isola di Avalon. Nel suo viaggio mistico è obbligata a… Continua a leggere Il Recupero dell’Anima – I 7 Riti della Menopausa
Il rito femminile del Trucco – L’arte magica di consacrare il corpo
di Luisella Vèroli Nel libro Prima di Eva ho fatto parlare reperti archeologici, visitando siti europei dove il culto della Dea è stato sepolto e represso da secoli. Le mie successive ricerche archeo-mitologiche mi hanno portata in India e in Medio Oriente, dove ho incontrato donne che continuano a praticare il rito del trucco come… Continua a leggere Il rito femminile del Trucco – L’arte magica di consacrare il corpo
Mnemosine – Ritornare alla Casa della Madre
di Antonella Zoe Di Natale RICORDARE....RITORNARE AL CUORE. RITORNARE ALLA CASA DELLA MADRE. C'erano una volta 9 Muse: ognuna di essa proteggeva un'arte. Il loro Padre era Zeus. Il loro dio protettore, Apollo, il dio del SOLE. Erano figlie di Mnemosine detta anche Memoria, figlia di Urano e Gea, del Cielo e della Terra. Mnemosine… Continua a leggere Mnemosine – Ritornare alla Casa della Madre
Piantare la Luna – L’antico rituale femminile
Il nostro sangue è la nostra acqua santa. Attualmente stiamo cercando di salvare un'antica tradizione, che oggi conosciamo come piantare la luna. Un tempo le donne si riunivano nelle tende rosse per onorare il sacro momento delle mestruazioni. Le donne più grandi trasmettevano la loro conoscenza alle più giovani, e così, insieme, onoravano il loro… Continua a leggere Piantare la Luna – L’antico rituale femminile
Il sacro simbolo lunare della Colomba e dell’Ulivo
di Miranda Gray Molte dee lunari sono rappresentate da uccelli e, in particolare, la colomba era associata al divino femminile e alla luna. Era uno dei simboli delle dee Isthar, Astarte, Inanna, Rhea, Demetra, Persefone, Venere, Afrodite e Iside e divenne anche il simbolo del sacro Graal. Si può notare la presenza di una colomba… Continua a leggere Il sacro simbolo lunare della Colomba e dell’Ulivo