la Prima Emanazione dell’Uno di Giuseppe Merlino Giuda gli (disse) , "So chi sei e da dove sei venuto. Tu provieni dal regno immortale di Barbelo. E non sono degno di pronunciare il nome di colui che ti ha mandato." Sapendo che Giuda stava riflettendo su qualcosa di elevato, Gesù gli disse, "Allontanati dagli altri… Continua a leggere La Madre Divina nello Gnosticismo: Barbelo, il Grembo di Tutto
Tag: Luna
ORA POSSO GUARIRE
di Brigit Anna McNeill Ho combattuto le bestie che gridano dentro di me e le arpie che mi cercano di notte. Combattendole, mi sono resa conto che non erano nemiche ma maestre; e la lotta si è trasformata in ascolto e percezione. Ho strappato la pelle di plastica indurita che ricopriva il mio cuore, il… Continua a leggere ORA POSSO GUARIRE
Meditare durante il Solstizio d’Inverno
di Katia Indo (Sat Charan Simran Kaur) Trovare un momento per meditare durante il Solstizio d’Inverno è importante, ha un valore enorme per la tua vibrazione. Il 21 Dicembre prenditi un momento per meditare, poniti tra cielo e terra e fonditi con la Natura che muore e rinasce, medita per creare quello spazio vuoto in… Continua a leggere Meditare durante il Solstizio d’Inverno
La Luna Piena e il momento di Tripura Sundari
La Luna Piena rappresenta l’apice dell’influenza della luna sul nostro pianeta. E’ quel momento in cui l’influsso raggiunge il suo massimo: la ricettività aumenta e la sensibilità di tutti gli organismi viventi è amplificata. È necessario tenere presente che l’influenza della Luna si manifesta principalmente sui liquidi del corpo, riflettendosi sulla psiche. Proprio a causa… Continua a leggere La Luna Piena e il momento di Tripura Sundari
Ekadashi – Il Digiuno della Luna
di Sadhguru Cos'è Ekadashi Ekadashi ricorre l’undicesimo giorno dopo la luna piena e l’undicesimo giorno dopo la luna nuova. La fisiologia umana segue un ciclo denominato mandala, che si ripete approssimativamente ogni 40-48 giorni. Durante questo ciclo, esistono tre specifici giorni – che possono differire da persona a persona e che non ricorrono necessariamente a intervalli regolari… Continua a leggere Ekadashi – Il Digiuno della Luna
Ottobre – L’Antico Rito della Luna Del Tempo
di Marius Depréde Recentemente ho letto un vecchio manoscritto che mi ha incuriosito molto, vi riporto una pagina in particolare che trovo decisamente interessante… Premetto che il libro è molto antico e alcune parole sono sbiadite con il tempo, parliamo di un manoscritto del 1200 circa, parla delle varie fasi della Luna, questa in particolare… Continua a leggere Ottobre – L’Antico Rito della Luna Del Tempo
San Giovanni Battista, la Dea e il Solstizio d’Estate
di Elena Cesaretti La parola solstizio viene da sol stat (il sole sta) e non indica un giorno ma un lasso di tempo durante il quale le giornate non si allungano né si accorciano. Nelle tradizioni precristiane matrifocali, le giornate solstiziali (27 Dicembre per l’Inverno, 24 Giugno per l’Estate) sono sacre. La cultura cristiana ha… Continua a leggere San Giovanni Battista, la Dea e il Solstizio d’Estate
Luna Calante – Tempo di cambiare pelle
di Tamara Driessen La fase della Luna Calante è il tempo della luna in cui siamo invitate dalla Madre a perdonare e rilasciare il vecchio per far posto al nuovo. 'Fare spazio al nuovo' possiamo pensarlo come un'opportunità per eseguire un rituale che dice addio a relazioni tossiche ad esempio, o per liberarti da responsabilità… Continua a leggere Luna Calante – Tempo di cambiare pelle
San Patrizio – Il Trifoglio, la Triplice Dea, la Fortuna e la Luna
Il fascino e la Lunamagico del trifoglio va ben oltre la leggenda cristiana di San Patrizio del V secolo. Si dice che la pianta a tre foglie (trifoglio) sia la fonte di ispirazione per il triskele, la tripla spirale, simbolo pagani e il lavoro di nodo splendidamente illustrato nei Libro di Kells. Allora perché questa… Continua a leggere San Patrizio – Il Trifoglio, la Triplice Dea, la Fortuna e la Luna
Quando le donne erano divinità (Documentario)
''Un tempo era la luna a scandire il tempo della vita dell'uomo, nel frattempo ci raccontava la più antica storia che si possa ricordare. Era il tempo in cui le donne sono state divinità...'' Incomincia con queste parole il documentario "Quando le donne erano divinità", progetto ideato e narrato da Fabio Bortesi, esperto divulgatore di… Continua a leggere Quando le donne erano divinità (Documentario)