Fu di mattina quando Dio si trovò con i suoi dodici figli di fronte a Sé e piantò il seme della Vita in ognuno di loro. Uno a uno, tutti i figli si avvicinarono per ricevere il dono concesso. Dio Phanes/Mitra Benedizione del Dio Mitra "A te, Ariete, concedo per primo il mio seme, perchè… Continua a leggere Astrologia Karmica – Il dono e la missione dei Dodici Figli
Tag: Dio
Il Rito di Vesta – Riaccendere il Sacro Fuoco Femminile
di Carla Babudri Vesta, Dea greca del focolare domestico, Estia per i Romani, era la primogenita di Crono (Saturno) e di Rea (Magna Mater Opi per i latini), sorella maggiore di Zeus (Giove). Il culto di Vesta è uno dei più antichi e il mito è praticamente dimenticato. Racconta la leggenda che corteggiata da Poseidone… Continua a leggere Il Rito di Vesta – Riaccendere il Sacro Fuoco Femminile
Inno a Inanna – Il poema più antico del mondo scritto da Enheduanna, Alta Sacerdotessa della Luna
di Antonio Petrone Io, En-ḫedu-ana, reciterò una preghiera per te. A te, santa Inanna, darò libero sfogo alle mie lacrime come una birra dolce!Enheduanna Il sito della città sumera di Ur [Uruk, odierno Iraq] è uno dei luoghi più affascinanti del mondo, situato nei pressi dei due grandi fiumi Tigri ed Eufrate. In questo contesto paradisiaco, una donna, la… Continua a leggere Inno a Inanna – Il poema più antico del mondo scritto da Enheduanna, Alta Sacerdotessa della Luna
Rituale di Lammas – I Panini dell’Abbondanza e della Gratitudine
La ruota dell'anno gira.. e siamo a Lammas.. la festa del raccolto, del Dio Lugh.. è Lughnasadh, le nozze del Dio del fuoco e della luce con la Dea.. Si inaugura l’inizio della stagione del raccolto e cade a metà fra il solstizio d’estate e l’equinozio d’autunno, segnando anche la fine dell’estate. E' la Vigilia… Continua a leggere Rituale di Lammas – I Panini dell’Abbondanza e della Gratitudine
La Luna al maschile
La Luna è nella maggior parte dei casi culturalmente associata ad una divinità femminile. Ci sono però molte mitologie che ci parlano di divinità lunari maschili. Nella mitologia pre-islamica ad esempio, che era ben lungi dall'essere monoteista dato che inglobava più di 300 divinità, troviamo come la Luna fosse associata ad una divinità maschile, mentre… Continua a leggere La Luna al maschile
Il significato magico del Solstizio d’Inverno
Hodi Luca Valentini Tra qualche settimana avrà inizio il periodo delle celebrazioni e dei festeggiamenti per il Natale e, come ogni anno, la moltitudine globalizzata, con giustificazioni astrattamente religiose, si immergerà repentinamente e totalmente nella demonia del consumismo sfrenato, senza comprendere minimamente o implicitamente che in quei giorni specifici del ciclo annuale qualcosa di straordinario… Continua a leggere Il significato magico del Solstizio d’Inverno
Magnificat – L’Oca e il risveglio del Femminile Addormentato
Meravigliosa Lucilla Giagnoni nella rappresentazione teatrale MAGNIFICAT.. Lucilla racconta.. 'Come artista il mio compito dovrebbe essere interrogare e interrogarmi, più che dare risposte. Ogni mio spettacolo è il tentativo di dare una risposta alle domande lasciate aperte dallo spettacolo precedente per porre sempre nuove domande. Per questo un filo lega tutti i miei lavori, da… Continua a leggere Magnificat – L’Oca e il risveglio del Femminile Addormentato
Ritorna ad ascoltare la Voce degli Dei
di Carla Babudri Gli dei hanno un loro modo personale di comunicare con ognuno di noi, purtroppo con lo scorrere dei secoli abbiamo dimenticato come ascoltarli. Alcuni dicono che si sono dimenticati dell’umanità, ma in realtà è il nostro cuore che, indurendosi pieno di paura, ce li fa sentire distanti. Vi dono qualche suggerimento, per… Continua a leggere Ritorna ad ascoltare la Voce degli Dei
Sarà il nostro segreto… Da Donna a donna!
Un giorno, nel giardino dell’Eden, Eva disse a Dio… “Signore, ho un problema”. “Che problema, Eva?” “Signore, so che mi hai creata e che hai provveduto per questo giardino bellissimo, e per tutti questi meravigliosi animali, e quell’allegro e buffo serpente… ma io non mi sento davvero felice”. “Come mai, Eva?” fu l’immediata replica dall’alto.… Continua a leggere Sarà il nostro segreto… Da Donna a donna!
Primavera: l’Equinozio e le sue Antiche Feste
di Irene Angelini In tempi antichi le liturgie del calendario consentivano ai popoli di partecipare al corso dell’anno cogliendo la possibilità del contatto con numi chiaramente distinti; i tempi moderni, con l’avvento dell’intelletto, hanno sciolto l’uomo dall’ordine sacro del tempo. Questo scioglimento è stato nel contempo un liberarsi (della forza individuale) e un impoverirsi (dell’anima).… Continua a leggere Primavera: l’Equinozio e le sue Antiche Feste