C'è una bellissima favola degli indiani nativi americani, che in questi giorni mi gira in testa. Sembra essere stata scritta proprio per questi tempi, in cui gli esseri umani sembrano aver preso una netta distanza dalla loro umanità... Homo, Uomo, e Hominibus, Umanità, l'Essere/gli Esseri in armonia con la Terra. Questo ricorda questa favola iniziatica:… Continua a leggere La lingua perduta di Anishabie – L’Orsa Madre, la compressione e il rispetto
Tag: Favole di potere
La leggenda di Şahmeran, la Regina dei Serpenti
Mardin, la terrazza sulla Mesopotamia nel sud-est della Turchia. Tra i vicoli color ambra della città antica, il tempo sembra essersi fermato. Il cavallo dei maestri del sapone dà scacco matto al re dei venditori di caffè. Il sole gioca a nascondino con le foglie dei sicomori. Gli aquiloni portano in cielo i sogni dei… Continua a leggere La leggenda di Şahmeran, la Regina dei Serpenti
Pandagian – La danza della Donna Libera e la nascita delle Lucciole
Una leggenda indonesiana narra che.. in un villaggio viveva una ragazza molto bella di nome Pandagian che danzava meravigliosamente. I giovani del suo villaggio si riunivano tutte le sere in una radura, per suonare e ballare. Pandagian restava là finché non sorgeva il sole: allora, ritornava a casa.I suoi genitori, il fratello e i… Continua a leggere Pandagian – La danza della Donna Libera e la nascita delle Lucciole
Quando le donne erano divinità (Documentario)
''Un tempo era la luna a scandire il tempo della vita dell'uomo, nel frattempo ci raccontava la più antica storia che si possa ricordare. Era il tempo in cui le donne sono state divinità...'' Incomincia con queste parole il documentario "Quando le donne erano divinità", progetto ideato e narrato da Fabio Bortesi, esperto divulgatore di… Continua a leggere Quando le donne erano divinità (Documentario)
La Loba e il Fiume che scorre sotto il Fiume
di Clarissa Pinkola Estés C'è una vecchia che vive in un luogo nascosto che tutti conoscono ma pochi hanno visto. Come nelle favole dell'Europa Orientale, pare in attesa di chi si è perduto, di vagabondi e cercatori. È circospetta, spesso pelosa, sempre grassa, e desidera evitare la compagnia. Emette suoni più animaleschi che umani.Dicono che… Continua a leggere La Loba e il Fiume che scorre sotto il Fiume
I due falchi – Il taglio del ramo necessario
Un grande re ricevette in dono due pulcini di falco e si affrettò a consegnarli al maestro di falconeria perché li addestrasse. Dopo qualche mese, il maestro comunicò al re che uno dei due falchi era perfettamente addestrato. “E l’altro?” chiese il re.“Mi rincresce, sire, ma l’altro falco si comporta stranamente; forse è stato colpito… Continua a leggere I due falchi – Il taglio del ramo necessario
Lo Stagno – Gli abiti di Rabbia e Tristezza
Una leggenda zen racconta che anticamente esisteva un regno incantato in cui nessun essere umano era mai stato. Tutti i vizi e le virtù vivevano in relativa armonia. A tutti piaceva giocare in un grande giardino, che era sempre pieno di luce e di profumi inebrianti e misteriosi. A volte i vizi e le virtù parlavano… Continua a leggere Lo Stagno – Gli abiti di Rabbia e Tristezza
L’Albero dei Desideri – La fonte di ogni cosa..
di Osho Nel paradiso concepito dagli hindu esistono alberi che soddisfano i desideri. Ti siedi semplicemente sotto uno di loro, desideri una cosa qualsiasi e immediatamente viene soddisfatta: tra desiderio e appagamento non c'è alcun lasso di tempo.Tu pensi e immediatamente la cosa si concretizza. Questi alberi rappresentano simbolicamente la mente. La mente è creativa,… Continua a leggere L’Albero dei Desideri – La fonte di ogni cosa..
I Ritmi della Madre nelle Fiaba – Imparare a seguire la voce dell’Intuito
di Micaela Balìce Questo è il testo-traccia della conferenza “Archetipi femminili nella fiaba” che ho tenuto all’interno della serata dedicata alla Giornata Internazionale della Donna, organizzata dal Comune di Cigliano e dall’Associazione Culturale Laboratorio della Fabula, il 4 marzo 2011. Archetipi femminili nella fiaba Per cominciare ad introdurre il tema diamo alcune brevi definizioni utili… Continua a leggere I Ritmi della Madre nelle Fiaba – Imparare a seguire la voce dell’Intuito
Prima Donna e l’Incantatrice: ‘Parla con Madre Luna’
di Miranda Gray Prima Donna era agitata. Non riusciva a prendere decisioni; iniziava a fare qualcosa e poi si bloccava senza motivo. Si sentiva stanca, ma non riusciva a dormire, nè a starsene seduta tranquilla, per cui continuava a trascinarsi con passo pesante in giardino. Quando i Primi Animali vennero a vedere cosa non andava,… Continua a leggere Prima Donna e l’Incantatrice: ‘Parla con Madre Luna’