Alle Origini, Antiche Conoscenze

La Divina Madre e il Santo Bambino: il significato interiore del Natale

di Harita Meenee Una figura femminile che tiene teneramente in braccio un bambino, offrendogli il seno: un'immagine così familiare e allo stesso tempo così magica! Ricorda la nostra infanzia in quanto porta una nostalgia inconscia dei dolci momenti che abbiamo vissuto nell'abbraccio della Madre. Questa è un'esperienza veramente universale che ricorre attraverso innumerevoli millenni di… Continua a leggere La Divina Madre e il Santo Bambino: il significato interiore del Natale

Antiche Conoscenze, Percorsi Iniziatici, Solstizi

Il Presepe – La Mappa segreta della Via Iniziatica dell’Anima

Nei segni più semplici si cela la sapienza più profonda. Il presepe di Natale sembra una memoria solo popolaresca e folkloristica, eppure il suo fascino ci parla un linguaggio antico ed eterno che mai cessa di stupire e di incantare, come irradiando una luce delicata ma penetrante, soffusa ma gloriosa. Nel presepe napoletano i simboli… Continua a leggere Il Presepe – La Mappa segreta della Via Iniziatica dell’Anima

Solstizi, Spazi Sacri

Il Perdono di Fine Anno

Non c’è più bisogno di trattenere nel nostro campo energetico situazioni di cui abbiamo capito il meccanismo, che non ci servono più e che ci appesantiscono energeticamente. E' necessario fare pulizia, lasciare andare. La forma più alta di purificazione energetica è il Perdono. Ma il perdono non riguarda solo 'gli altri'. E’ importante che perdoniamo… Continua a leggere Il Perdono di Fine Anno

Alle Origini, Solstizi

20 Dicembre – Mōdraniht: La Notte delle Madri Matrone e Disir

di SKyler Ulver Mōdraniht ( in inglese antico "Mothers Night "o Mothers'-Night") la cui controparte estiva a volte è conosciuta come Eostur-Monath; è una festività di origine anglosassone, che cade alla vigilia del solstizio d’inverno. Si presume che durante questa celebrazione si attuasse un sacrificio. Riferimenti di questa festa sono presenti negli scritti di Beda… Continua a leggere 20 Dicembre – Mōdraniht: La Notte delle Madri Matrone e Disir

Favole di potere, Solstizi

La Dama con la Lanterna

di Isabella Abbiati (Isobel Argante) Vi narro ora la storia della Dama con la Lanterna. Era questa una fanciulla che dimorava silenziosa sulle sponde di un’Isola, colma di meli, circondata da un grande lago e da fitte nebbie di fuoco e di mistero. La Dama era spesso assorta, sedeva su di un piccolo scranno e… Continua a leggere La Dama con la Lanterna

Antiche Conoscenze, Divinazione, La Ruota dell'Anno, Solstizi

Natale e il rito dei 12 Giorni del Graal

di Marzia Mazzavillani I 12 giorni del Graal è un rito legato al Natale che mi è stato trasmesso oralmente, che io compio regolarmente da anni e che mi stupisce sempre per il suo fascino e la sua precisione nell'operare. L’ho ritrovato tale e quale in una rivista di psicologia in un articolo che insegna… Continua a leggere Natale e il rito dei 12 Giorni del Graal

Alle Origini, Antiche Conoscenze, La Ruota dell'Anno, Solstizi

Il significato magico del Solstizio d’Inverno

Hodi Luca Valentini Tra qualche settimana avrà inizio il periodo delle celebrazioni e dei festeggiamenti per il Natale e, come ogni anno, la moltitudine globalizzata, con giustificazioni astrattamente religiose, si immergerà repentinamente e totalmente nella demonia del consumismo sfrenato, senza comprendere minimamente o implicitamente che in quei giorni specifici del ciclo annuale qualcosa di straordinario… Continua a leggere Il significato magico del Solstizio d’Inverno

Food for Soul, La Natura Insegna

Il Dono del Fiocco di Neve

di Sandra Saporito Uno dei simboli più importanti di dicembre e del Natale, e che dà quel tocco di magia ad ogni cosa, è la neve: i cristalli, i fiocchi e le palle di neve ci ricordano del tempo sospeso dell’inverno e di quello della nostra infanzia in cui bastava guardare i fiocchi immacolati cadere… Continua a leggere Il Dono del Fiocco di Neve

Favole di potere

Canto di Natale – Gli Spiriti del Passato, del Presente e del Futuro

di Sara Cabella E così a casa dell'uomo avido ed egoista arrivano tre spettri proprio la vigilia di Natale.Questa non è una favola senza dolore ... forse perchè racconta qualcosa che in qualche modo riguarda tutti noi. Racconta del tempo, che passa inesorabile, degli affetti, che vanno nutriti per non spegnersi e di come ognuno… Continua a leggere Canto di Natale – Gli Spiriti del Passato, del Presente e del Futuro

Alle Origini, Grimorio, I Racconti degli Dei

Poinsettia – Fiamma Rossa, Stella dell’Amore, Fiore della Madre..

di  Daniela Libanori La conosciamo come Stella di Natale, ma questa popolare pianta fiorisce in modo selvaggio negli altipiani dell’America centrale, dove può raggiungere un’altezza di oltre cinque metri. I suoi meravigliosi fiori sono conosciuti nella loro madre patria messicana come Flores de Noche Buena – Fiori della Notte Santa. In Europa è diventata parte della… Continua a leggere Poinsettia – Fiamma Rossa, Stella dell’Amore, Fiore della Madre..