di Fiamma Satta
Provo sgomento, come tutti, di fronte alla crisi profonda in cui siamo immersi. Da ogni dove arrivano segnali di sofferenza, precarietà, povertà, dolore, depressione. Ma non bisogna lasciarsi attraversare, atterrire e atterrare da pensieri negativi, non bisogna mollare, ma tenere ben saldi principi etici con cui sarà possibile ricostruire.
Perchè si ricostruirà. Bisogna tenere salda la speranza che una ricostruzione è possibile, bisogna tenere salda la fiducia che saremo in grado di ricostruire, bisogna mantenere saldo il rispetto verso noi stessi e verso il prossimo, in vista di quella meravigliosa ricostruzione.
Nessuno ha mai commesso un errore più grande di colui che non ha fatto niente solo perché poteva fare troppo poco.
Edmund Burke
Credo che etica, speranza, fiducia, rispetto possano rappresentare saldi punti di riferimento a cui afferrarsi quando ci si sente scoraggiati e impauriti. A partire da noi stessi.
Ognuno è chiamato a rappresentare un punto di riferimento per sé e per chi gli è accanto. Ognuno deve mettercela tutta per fare la sua parte che, per quanto piccola, è importantissima. In qualsiasi ambito.

Fai come il colibrì, trova il suo coraggio
Nella foresta dei grandi alberi un giorno scoppiò un incendio che si espanse verso il cielo e tutt’intorno. Gli animali fuggirono verso la cima della montagna innevata fatta eccezione per il colibrì che invece si diresse verso il lago.
Raggiunta l’acqua il colibrì iniziò a riempire il becco d’acqua andando avanti e indietro, dal fiume all’incendio, per poi raggiungere nuovamente il lago e tornare indietro con altra acqua.
Pur essendo così piccolo e apparentemente indifeso, il colibrì dimostrò un grande coraggio ma il leone, re della foresta, gli domandò:
“Che pensi di fare con una goccia d’acqua?”.
Il colibrì rispose:
”Sono la goccia d’acqua che porto in dono”.
Il leone rispose che non sarebbe mai riuscito a spegnere l’incendio con quella quantità minima di acqua ma il colibrì replicò:
“Forse, ma faccio la mia parte”.
[Antica Leggenda Africana]
Non arrenderti mai. Mai. Mai in niente, grande o piccolo, insignificante o importante. Non arrenderti mai, se non di fronte ai principi o al buon senso.
Winston Churchill
Fonte: Diversamente Aff-abile