Calling, Madre Terra, Priestess, Sciamanesimo, Wild Women

Sciamanesimo Femminile – Il richiamo di Madre Natura

Lo sciamanesimo femminile non è una religione, ma il richiamo che la Natura, nostra Madre, sussurra nell’universo e che noi, sviluppando nuove forme di attenzione alla realtà, possiamo tornare ad ascoltare. Una voce che riunisce donne e uomini intorno al sistema di conoscenza e guarigione più antico del mondo.
– Morena Luciani Russo

[…] Fin dall’inizio le donne hanno partecipato alla costruzione del linguaggio e della cultura, agendo ritualmente all’interno delle svariate comunità umane e non semplicemente contribuendo alla società nei termini di riproduzione/procreazione. In tutto ciò, studiando attentamente lo sciamanesimo femminile si può constatare che esso non dimora nella dimensione della trascendenza, ma si origina dal corpo delle donne in stretta relazione con il ciclo di vita, morte e rigenerazione, dando vita a società più pacifiche e ugualitarie, dove il sacro è vissuto nelle azioni quotidiane e in stretto contatto con la natura. [Estratto dal libro ‘Donne Sciamane’]

Le pratiche estatiche collettive guidavano questa visione della società dove non esistevano religioni, non si creavano istituzioni, non c’erano verità assolute fondate su una qualche rivelazione. La Vita era Madre e la Madre era Vita nelle innumerevoli forme di Natura, dal piccolo insetto alla grande montagna, nei suoi aspetti benevoli e terrifici. Le donne erano onorate in quanto emanazioni di essa e rispettate per tutti i doni che portavano alla comunità e gli uomini onoravano la Vita, fieri di esserne al servizio e lontani dalla legge dell’accaparramento e della guerra.

Queste erano le culture della dea, matriarcali in quanto portatrici di un modello in cui le Madri, quelle ancestrali e quelle in carne ed ossa, venivano considerate come origine del mondo:

Matri-arkè – in principio le Madri, in principio la Madre Terra

E queste sono le società matriarcali perché ancora esistono sulla Terra come esempi di culture che trovano risposte creative ed egualitarie ai problemi di organizzazione sociale, economica e politica delle comunità umane.

È importante sapere che lo sciamanesimo ha qui la sua origine e che è rimasto vivo in alcune delle culture native del pianeta che oggi sono tanto amate dai noi occidentali assetati di spiritualità non istituzionalizzata.
Nell’attuale momento storico è fondamentale per le donne ritornare alla propria dimensione sacra imparando a riattivare le capacità sciamaniche, così come per gli uomini è importante ritornare alla Madre in senso cosmico, riscoprendo un Maschile che torni ad onorare il Femminile. Il nostro mondo fondato sui valori del capitalismo e della dominazione, è solo il picco di un processo iniziato millenni fa con il genocidio delle culture antico-europee e mediterranee e con la conseguente sottomissione delle donne e la demonizzazione della loro spiritualità. Un mondo patriarcale che, come afferma Lama Tsultrim Allione, soffre lo squilibrio generato dalla mancanza di saggezza femminile.

La saggezza femminile si nutre di pratiche di spiritualità orientate alla Terra e ai suoi cicli naturali, pratiche rituali collettive che ci riportano a una realtà alter-centrica e non più ego-centrica, insieme a un lavoro di riconoscimento e di superamento di quegli stereotipi e modelli che il patriarcato ha imposto in primis alle donne nell’ambito della sessualità e della famiglia e che hanno poi permeato tutti gli aspetti della società.

goess-rising-7813
Photo by Goddess Rising Mystery School

Quel bosco di cui ci hanno insegnato ad avere paura, gli animali teneri e feroci, allo stesso tempo portatori di Vita e di Morte, gli accessi al mondo sotterraneo e i processi di discesa e rigenerazione, sono parte integrante della via Femminile, che non porta false promesse e richiede la conoscenza empirica, la conoscenza intellettuale e storica, tanto quanto quella estatica e intuitiva. La Baba Yaga, la strega, la vecchia, la saggia, ci insegna l’impeccabilità e la liberazione dal superfluo e le Ninfe il gioco e la dolcezza.

Dea degli antichi, il cui spirito sta riemergendo nel nostro tempo, benedici la terra e porta a noi l’armonia. Come potente simbolo di vita, nutrimento e abbondanza, inspira in me l’amore e la cura per la terra. [Dee Poth]

di Morena Luciani Russo | Fonte


Sciamane
Donne che si Risvegliano
Diverso e Vincente
Manuale di sciamanismo e di alchimia trasformativa
La Dea dell'Amore
Un’indimenticabile storia sciamanica sull’amore che cura e libera

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...