Favole di potere

La Leggenda della Farfalla Blu

Alcune storie sono fatte per durare . Sono così radicate nella nostra vita e nella nostra anima perchè vengono tramandate oralmente per centinaia di generazioni.

Questa antica leggenda orientale è stata tramandata di generazione in generazione per molto tempo e oggi è ancora importante e saggia come quando ha avuto origine. Se le si presta attenzione, si può trovare in essa un grande insegnamento per la vita.

LA LEGGENDA DELLA FARFALLA BLU

Un uomo vissuto molti anni fa, rimase vedovo e con due figlie di cui prendersi cura. Le due bambine erano estremamente curiose, intelligenti e desiderose di imparare. Per saziare la loro fame di conoscenza, riempivano in continuazione il padre di domande. Talvolta egli dava loro risposte sagge, ma non sempre era facile convincere le due bambine o rispondere correttamente ai loro quesiti.

Notando l’inquietudine delle sue due figlie, l’uomo decise di mandarle in vacanza presso un saggio che viveva sull’alto di una collina, per convivere insieme ed imparare da lui. Il saggio si mostrò in grado di rispondere senza alcuna esitazione a qualsiasi quesito da parte delle due bambine.
Un giorno, però, le due sorelle decisero di architettare un’astuta trappola per il saggio per poter misurare la sua saggezza. Una notte, le due si misero ad ideare un piano: proporre al saggio una domanda alla quale egli non fosse in grado di rispondere.

Come possiamo ingannare il saggio? Quale domanda potremmo fargli per coglierlo impreparato? – domandò la sorella minore.

Aspettami qui, te lo mostro subito. – rispose la più grande.

La sorella maggiore discese la collina, e passata un’ora, tornò con il grembiulino chiuso a mo’ di sacco, nascondendo qualcosa.

Cos’hai lì? – chiese la sorella piccola.

La sorella maggiore infilò una mano nel grembiule e mostrò alla bambina una splendida farfalla blu.

vlinder-in-hand

Che meraviglia! Cos’hai intenzione di farne?

Sarà questa l’arma che ci permetterà di ingannare il maestro con una domanda a trabocchetto. Lo cercheremo e, una volta trovato, terrò la farfalla nascosta in una mano. Domanderò poi al saggio di dirmi se la farfalla che ho in mano sia viva o morta. Se egli mi dirà che è viva, stringerò forte la mano e la ucciderò. Se risponderà che è morta, la lascerò libera. Qualunque sia la sua risposta sarà dunque sempre errata.

Accogliendo la proposta della sorella maggiore, entrambe le bambine si misero alla ricerca del saggio.

Saggio – disse la più grande – sapresti indicarci se la farfalla che ho tra le mani è viva o morta?

Al che il saggio, con uno scaltro sorriso, rispose: “Dipende da te, essa è nelle tue mani”.

La leggenda della farfalla blu è una metafora che riflette il presente e il futuro delle nostre vite. Più specificamente, cerca di insegnarci come il presente e il futuro delle nostre vite sono esclusivamente nelle nostre mani e non dipendono da nessuno al di fuori di noi. Il problema è che molte persone si rifiutano di assumersi la responsabilità delle loro vite.

Tante persone preferiscono attribuire agli altri i loro errori o sbagli perché accettare i propri errori è un lavoro difficile e richiede tempo e conoscenza di sé , qualcosa che non vogliono o non possono raggiungere. Il segreto sta nel sapere che prenderemo decisioni giuste o sbagliate, ma l’importante è vedere in entrambe i casi come un processo di apprendimento positivo che ci farà crescere come persone.

Abbiamo tutti una farfalla blu nelle nostre mani ed è la nostra vita. Abbiamo la possibilità di schiacciarla o di lasciarla libera. La decisione è completamente nostra e non possiamo ritenere responsabile nessun altro. Assumerci la responsabilità delle nostre azioni è parte della nostra vita, qualcosa che tutti dobbiamo fare.

Fonte


Le Carte delle Farfalle
Con miniguida
Frammenti del Creato
Riflessioni, racconti, poesie sulle farfalle
Farfalla - Acqua Vibrazionale
Trasformazione, amore, bellezza, leggerezza – Le acque degli animali

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...