Favole di potere

I Due Specchi

di Clarissa Pinkola Estés

Un giorno, il principe del regno della negatività inventò uno specchio che aveva una magica proprietà: faceva vedere negativo e brutto tutto ciò che in esso si rifletteva.
Un giorno, lo specchio della negatività cadde dalle mani distratte del principe e si frantumò in mille e mille pezzi che un uragano fece volare in tutto il mondo.

7a9148d1660c3b218295
©Paul Apal’kin Photography

Alcuni frammenti erano più piccoli di granelli di sabbia ed entrarono negli occhi di molte persone. Queste persone cominciarono a vedere allora tutto in negativo… Difficilmente riuscivano a vedere il bello e il positivo in persone con cui si relazionavano e nelle situazioni in cui vivevano. Altre schegge diventarono lenti per occhiali e le persone che indossavano questi occhiali vedevano solo buio e fatica.

Qualche vetro era così grosso che venne usato come vetro da finestra. I poveretti che guardavano attraverso quelle finestre vedevano solo persone con difetti o situazioni catastrofiche.

reflecton-photography-50
©Paul Apal’kin Photography

Quando il principe del regno della positività si accorse di quello che stava succedendo, decise di aiutare gli esseri umani, e costruì il suo specchio che rifletteva solo positività, bellezza e armonia e lo inviò sulla terra, soffiandone i pezzetti in tutto il mondo.

Chi riceve anche solo una piccolissima scintilla di questo specchio nei suoi occhi comincia a vedere il mondo e le persone con amore: si riflettono negli occhi prima di tutto le cose belle e positive, la generosità, la gioia e la speranza e…. quelle negative appaiono modificabili e vincibili.

Quale specchio è nei nostri occhi?..


Il Giardiniere dell'Anima
Una favola senza tempo
Dioniso nei Frammenti dello Specchio
L’opera alchemica, i misteri del mondo antico, l’amore come ricerca del Sè

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...