Favole di potere

L’uomo che sputò in faccia al Buddha

di Osho

Una volta, un uomo sputò in faccia a Buddha.

Buddha si pulì il volto con la mano e chiese all’uomo: «Hai qualcos’altro da dire?»

I suoi discepoli si sentirono urtati ed erano molto incolleriti. Il decano dei suoi discepoli, Ananda, gli disse: «Questo è troppo! Non possiamo fare niente, perché tu sei presente. Altrimenti avremmo ucciso quest’uomo! Quest’uomo ti ha sputato addosso, e tu gli chiedi: «Hai qualcos’altro da dire?»

Non sarai punito per la tua rabbia, sarai punito dalla tua rabbia.
Buddha

Buddha rispose: «Certo, perché questo è un modo per dire qualcosa – sputare. Forse l’uomo è talmente in collera da non trovare le parole adeguate, ecco perché sputa.»

Quando non trovi le parole adeguate, cosa fai? Sorridi, gridi, piangi, abbracci, schiaffeggi – insomma fai qualcosa. Se in te c’è troppa collera, cosa fai? Non riesci a trovare una parola che sia abbastanza forte e violenta. Cosa fai? – Sputi. Questa è la visione di Buddha – senza la mente.

Egli guarda dentro all’uomo: «Qual è il problema? Perché mi sputi addosso?»
Buddha non è affatto coinvolto. Egli non tira in ballo le sue esperienze passate o l’idea che “sputare è male”, che è insultante e umiliante. Nessuna idea interferisce.

Egli osserva semplicemente la realtà di quest’uomo che gli ha sputato. Concentra tutto l’interesse nel chiedersi: “Perché? Quest’uomo dev’essere turbato, turbato linguisticamente. Vuole dire qualcosa, ma non trova le parole adeguate per farlo. Di conseguenza, grottescamente, mi sputa addosso.”

Buddha aggiunse: «Ecco perché ti chiedo se hai qualcos’altro da dirmi.»

L’uomo stesso era stupito, non si aspettava questa risposta. Era andato là per umiliare Buddha e Buddha non era rimasto umiliato.

La compassione di Buddha lo aveva irrorato.

La notte seguente non riuscì a dormire; continuava a ripensare all’accaduto, che per lui era veramente difficile da accettare: «Che tipo di uomo è mai questo? Come si comporta? Io gli sputo e lui mi chiede semplicemente – con grande amore – Hai altro da dire?»

Penso che la cosa più difficile nella vita sia quella di perdonare. L’odio è autodistruttivo. Se odiate qualcuno, la persona che odiate non sta male, starete male voi. Si tratta di una guarigione, in realtà, si tratta di una vera e propria guarigione, il perdono.
Louis Zamperini

Nelle prime ore del mattino seguente, tornò da Buddha e cadde ai suoi piedi dicendo: «Signore, scusami, perdonami. Non sono riuscito a dormire per tutta la notte.»

Buddha gli rispose ridendo: «Sciocco! Perché? Io ho dormito benissimo. Perché ti senti tanto sconvolto per una cosa così irrilevante? Che non mi ha urtato. Vedi, il mio viso è rimasto tale e quale. Perché ti sei preoccupato tanto?»

L’uomo rispose: «Sono tornato per diventare tuo discepolo. Dammi l’iniziazione. Voglio stare con te. Ho visto qualcosa di unico, di sovrumano. Ma innanzitutto, perdonami!»

Buddha rispose:«È assurdo, come posso perdonarti? Non ho neppure preso nota dell’accaduto. Non sono in collera, come posso perdonarti?»

6fbc22a8d0a0f115b8e134ed85a7757b (1)

Erano trascorse ventiquattr’ore ed erano seduti sulla riva del Gange, Buddha disse: «Guarda quanta acqua è passata nel Gange in ventiquattr’ore: altrettanta vita è passata in te e altrettanta vita è passata in me. Il Gange non è più lo stesso. Io non sono più lo stesso. Di fatto tu non hai sputato in faccia a me, hai sputato in faccia a qualcun altro. Sono trascorse ventiquattr’ore e tu non sei lo stesso uomo che mi ha sputato. Quindi, chi deve perdonare chi? Lascia che il passato sia passato.Vieni qui tra noi e parliamo di altro..»

Il perdono non cambia il passato, ma di certo amplia il futuro.
Pau Bausa

[Tratto da: ‘Sannyas è entrare nel fiume’]


Il Perdono è una Scelta Il Perdono è una Scelta

Il solo modo per dissolvere veramente l’ira e ristabilire la speranza

Robert D. Enright

Compralo su il Giardino dei Libri

Storia della Piccola Volpe che Mi Insegnò il Perdono Storia della Piccola Volpe che Mi Insegnò il Perdono

Sergio Bambarén

Compralo su il Giardino dei Libri

Il Potere e la Magia del Perdono Il Potere e la Magia del Perdono

Ritrova la pace abbracciando il perdono

Ivan Nossa

Compralo su il Giardino dei Libri

Il Perdono Energetico Il Perdono Energetico

Ripulire il passato per vincere sulla tua storia e sul peso tossico della memoria

Georgia Briata

Compralo su il Giardino dei Libri

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...