Alle Origini, Eclipse

Tamburi e Incantesimi – Eclissi Lunare nel mondo antico

di Luigi Zusi Non esistono culture in cui la Luna sia presenza assoluta e dominante nella mitologia e nei culti; l'esperienza umana, anche la più semplice, è infatti collegata con i fenomeni solari e astrali, oltre che con quelli lunari.  Nelle mitologie antiche, e in molte primitive, l'astro del giorno (Sole) e quello della notte… Continua a leggere Tamburi e Incantesimi – Eclissi Lunare nel mondo antico

Antiche Conoscenze, Antichi Riti Femminili, Priestess

Il segreto divino delle Sacerdotesse del Fuoco Stellare

di Sir Laurence Gardner Prima che nel corso del Medioevo l’Inquisizione della Chiesa soffocasse formalmente la tradizione del Graal, i malcapitati cristiani eterodossi (così, al tempo, venivano chiamati gli eretici) comprendevano anche i Catari, termine che tradotto in Linguadoca, l’idioma dell’omonima regione del sud della Francia dove il movimento si era affermato, significava “i Purissimi”.… Continua a leggere Il segreto divino delle Sacerdotesse del Fuoco Stellare