In occasione del 25 Novembre, Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza Contro le Donne, l'assocazione culturale Arte-Mide, in un percorso poetico-teatrale, dà voce agli archetipi d’indipendenza femminile attraverso la figura di Lilith, la prima donna. Lilith, la Luna Nera: uno strappo nel cielo Lo fa attraverso un podcast che si divide in tre puntate. La prima… Continua a leggere Lilith – L’origine della donna (Podcast)
Tag: Lilith
Sono Figlia della Luna
di Mónica Glusman Ogni volta che sanguino offrendo il mio sangue alla Terra La curo col mio rosso e vibrante potere. Rovescio il mio nettare consacrato dall’anima del rubino. Ogni volta che sanguino annaffio le mie piante con il sangue luminoso. Annaffio la mia casa e proteggo la mia famiglia. Annaffio il mio cerchio e… Continua a leggere Sono Figlia della Luna
La Cerva, la Figlia e il Demone della Disperazione
- Come hai fatto a liberarti dal demone della disperazione? - domandò il Maestro.- L’ho ucciso, credo- risposi.- Hai ucciso il demone?”- L’ho ucciso, mi pare.” Il Maestro abbassò lo sguardo e lo tenne fisso sulla trama del tappeto per un’eternità intera. “ Se hai ucciso, hai ucciso una parte di te”.“ Di me?”“ Di… Continua a leggere La Cerva, la Figlia e il Demone della Disperazione
Il segreto divino delle Sacerdotesse del Fuoco Stellare
di Sir Laurence Gardner Prima che nel corso del Medioevo l’Inquisizione della Chiesa soffocasse formalmente la tradizione del Graal, i malcapitati cristiani eterodossi (così, al tempo, venivano chiamati gli eretici) comprendevano anche i Catari, termine che tradotto in Linguadoca, l’idioma dell’omonima regione del sud della Francia dove il movimento si era affermato, significava “i Purissimi”.… Continua a leggere Il segreto divino delle Sacerdotesse del Fuoco Stellare
Il ritorno del Serpente e dell’Eden
Siamo state chiamati "streghe", "maghe" e le linee patriarcali direbbero che noi siamo state la rovina dell'uomo (la storia del giardino dell'Eden). La coscienza globale che circonda le donne, i nostri ruoli nelle arti divinatorie, saggie e custodi di saggezza, è stata erroneamente interpretata per migliaia di anni nello sviluppo della civiltà. Eppure siamo giunte al… Continua a leggere Il ritorno del Serpente e dell’Eden
Lilith, la Luna Nera: uno strappo nel cielo
di Erica Gazzoldi 'Si chiama Genesi, “origine”. Sarebbe più appropriato interpretarla come “radice” : quella dei conflitti psichici che l’essere umano vive da che ha memoria. I protagonisti di detti conflitti sono Adamo, Eva, il Serpente, Dio… e Lilith. Dimenticata, ma presente. Di lei si è occupato Roberto Sicuteri nel suo libro ''Lilith – La… Continua a leggere Lilith, la Luna Nera: uno strappo nel cielo