Alle Origini, Antiche Conoscenze, Dea Madre, Documentari

Misteri non per Caso! Il crowdfunding

Nomadizziamoci

Partecipa al mio crowdfunding su Eppela!

Ciao a tutti, sono Syusy Blady e come ben sapete ho viaggiato in lungo in largo per vent’anni e ho tantissime cose ancora da raccontarvi e tantissimi filmati da mostrarvi. Ci sono ancora molte questioni legate alla storia e al mistero ancora da svelare.

Quello che ho capito viaggiando per il mondo è che la Storia non ce l’hanno raccontata giusta: la storia è Tutta un’altra Storia, ma se aspettiamo che ce la raccontino in televisione siamo degli illusi! Quello che possiamo fare è comunicare sui social finché ci sarà permesso, magari smettere di pagare il canone tv e sovvenzionare invece progetti alternativi… ad esempio la mia nuova web serie che svelerà i Misteri non Per Caso!

Il progetto che vi voglio presentare e che potete aiutarmi a realizzare si chiamerà appunto “Misteri non Per Caso”, una web serie di puntate

View original post 110 altre parole

Antiche Conoscenze, Dea Madre, Grande Madre

La Madre Divina nello Gnosticismo: Barbelo, il Grembo di Tutto

la Prima Emanazione dell’Uno di Giuseppe Merlino Giuda gli (disse) , "So chi sei e da dove sei venuto. Tu provieni dal regno immortale di Barbelo. E non sono degno di pronunciare il nome di colui che ti ha mandato." Sapendo che Giuda stava riflettendo su qualcosa di elevato, Gesù gli disse, "Allontanati dagli altri… Continua a leggere La Madre Divina nello Gnosticismo: Barbelo, il Grembo di Tutto

Antiche Conoscenze, La Ruota dell'Anno

Candelora – Il cammino ‘Igni’ziatico di purificazione

di Morgal Se guardiamo al greco, la parola “purificazione” procede dal termine [pyr] che significa “fuoco” ciò vuol dire che la purificazione è un processo di trasformazione che avviene attraverso il fuoco. Lo stesso concetto è in realtà espresso dal termine “iniziazione” che, sebbene significhi cominciare il percorso (verso il profondo delle cose), dal latino… Continua a leggere Candelora – Il cammino ‘Igni’ziatico di purificazione

Alle Origini, Antiche Conoscenze

Il significato esoterico dell’Epifania

Laurin42

los-3reyes-magos

Epifania ἐπιφάνεια, epifanèia significa manifestazione, apparizione, venuta, presenza divina, ma come festa è precedente al cristianesimo .

Epifani sono, nella cultura greca, le divinità che appaiono agli uomini, come Zeus, Atena, Ermete.
L’epifania cristiana non s’ispira al loro culto pagano, poiché si tratta di una celebrazione della manifestazione pubblica di Gesù al mondo, non a partire da una rivelazione esterna all’umanità o sotto gli aspetti dell’umanità, come nella mitologia greca, ma nella nascita di un bambino nel popolo ebreo e che è il suo messia, e l’incontro col mondo pagano, simbolizzato dai Re Magidel vangelo.
La festa si chiama anche “Teofania”, che significa “manifestazione di Dio”.

L’uso di Epifania come festa cristiana appare non prima del III secolo e da subito diventa una celebrazione confusa: alcuni festeggiano la nascita vera e propria di Gesù, in quanto le natività di Luca e di Matteo non erano ancora state redatte…

View original post 1.447 altre parole

Alle Origini, Antiche Conoscenze

La Divina Madre e il Santo Bambino: il significato interiore del Natale

di Harita Meenee Una figura femminile che tiene teneramente in braccio un bambino, offrendogli il seno: un'immagine così familiare e allo stesso tempo così magica! Ricorda la nostra infanzia in quanto porta una nostalgia inconscia dei dolci momenti che abbiamo vissuto nell'abbraccio della Madre. Questa è un'esperienza veramente universale che ricorre attraverso innumerevoli millenni di… Continua a leggere La Divina Madre e il Santo Bambino: il significato interiore del Natale

Antiche Conoscenze, Percorsi Iniziatici, Solstizi

Il Presepe – La Mappa segreta della Via Iniziatica dell’Anima

Nei segni più semplici si cela la sapienza più profonda. Il presepe di Natale sembra una memoria solo popolaresca e folkloristica, eppure il suo fascino ci parla un linguaggio antico ed eterno che mai cessa di stupire e di incantare, come irradiando una luce delicata ma penetrante, soffusa ma gloriosa. Nel presepe napoletano i simboli… Continua a leggere Il Presepe – La Mappa segreta della Via Iniziatica dell’Anima

Antiche Conoscenze, Percorsi Lunari

La Luna Piena e il momento di Tripura Sundari

La Luna Piena rappresenta l’apice dell’influenza della luna sul nostro pianeta. E’ quel momento in cui l’influsso raggiunge il suo massimo: la ricettività aumenta e la sensibilità di tutti gli organismi viventi è amplificata. È necessario tenere presente che l’influenza della Luna si manifesta principalmente sui liquidi del corpo, riflettendosi sulla psiche. Proprio a causa… Continua a leggere La Luna Piena e il momento di Tripura Sundari

Antiche Conoscenze, Percorsi Lunari

Ekadashi – Il Digiuno della Luna

di Sadhguru Cos'è Ekadashi Ekadashi ricorre l’undicesimo giorno dopo la luna piena e l’undicesimo giorno dopo la luna nuova. La fisiologia umana segue un ciclo denominato mandala, che si ripete approssimativamente ogni 40-48 giorni. Durante questo ciclo, esistono tre specifici giorni – che possono differire da persona a persona e che non ricorrono necessariamente a intervalli regolari… Continua a leggere Ekadashi – Il Digiuno della Luna

Archivio Stregato

Ottobre – L’Antico Rito della Luna Del Tempo

di Marius Depréde Recentemente ho letto un vecchio manoscritto che mi ha incuriosito molto, vi riporto una pagina in particolare che trovo decisamente interessante… Premetto che il libro è molto antico e alcune parole sono sbiadite con il tempo, parliamo di un manoscritto del 1200 circa, parla delle varie fasi della Luna, questa in particolare… Continua a leggere Ottobre – L’Antico Rito della Luna Del Tempo

Antiche Conoscenze, Spazi Sacri

Pechoti – L’antico sapere ayurvedico sul ‘centro della vita’

Il nostro ombelico è un dono incredibile che il nostro corpo ci ha dato, di cui abbiamo raramente coscienza. Sin dai tempi più antichi, l’ombelico rappresenta una zona del corpo molto affascinante. Dalle danze al sari indiano, le donne lo esibiscono per avere un maggiore potere seduttivo, mostrando così la loro forza riproduttiva o comunque… Continua a leggere Pechoti – L’antico sapere ayurvedico sul ‘centro della vita’