Favole di potere

Attraversa il Fiume

Un giorno, il maestro chiese ai suoi due discepoli di accompagnarlo a portare del cibo in un paesino vicino, che era molto povero. Accettarono entrambi con grande entusiasmo, offrendosi persino di trasportare i pesanti recipienti. Quando raggiunsero la loro meta, divisero il cibo con umiltà e atteggiamento servizievole. Erano estremamente felici di poter aiutare gli altri.

Sulla via del ritorno, il maestro zen disse di passare attraverso il bosco vicino al monastero. Era ancora presto e tutti e tre poterono contemplare la bellezza dei fiori, del cielo e degli animali. In più, c’era un fiume proprio li vicino. Poteva esserci gioia maggiore che bere dalla sua acqua cristallina?

Camminarono per diverso tempo in silenzio. Si stavano godendo le carezze del sole e del vento. Respiravano l’odore dell’erba e ascoltavano il canto degli uccelli. Poi arrivarono al fiume. Non avrebbero mai immaginato cosa vi avrebbero trovato: una bellissima donna che sorrideva.

I due giovani monaci rimasero molto sorpresi dalla bellezza di questa donna. Era la donna più bella che avessero mai visto. Divennero così, molto nervosi e cominciarono a camminare prima timidamente e poi in modo un po’ appariscente. Le giravano intorno. Si dimenticarono completamente di quello che stavano facendo e avevano occhi solo per lei.

La donna sorrise in modo ammiccante vedendo la loro trepidazione. Poi, con voce seduttrice, chiese di essere aiutata ad attraversare il fiume. Uno dei due giovani si precipitò. La prese fra le braccia mentre lei lo guardava in modo ammaliante. Il giovane monaco le sorrideva mentre la portava sull’altra sponda. Dopodiché, si riunì con il maestro e il compagno che aveva lasciato indietro.

Il maestro guardò intensamente il giovane e poi proseguirono il cammino. Per tutto il tragitto fino al monastero il maestro guardò l’allievo che aveva aiutato la donna e poi stringeva gli occhi senza dire nulla.

Passarono i giorni e l’altro monaco non riusciva a spiegarsi come mai il maestro era rimasto in silenzio davanti a quello che lui riteneva un affronto. Come era possibile che l’altro monaco avesse ceduto alla bellezza della ragazza e avesse preferito aiutare prima lei piuttosto che il maestro? Il sol pensiero lo riempiva d’ira.

L’altro monaco invece era molto tranquillo. Continuava con la sua routine quotidiana. Non notò nemmeno che il compagno fosse arrabbiato. La sua relazione con il maestro continuava a essere normale e non fece mai menzione dell’episodio con la bella ragazza. Il suo compagno iniziò a incubare un rancore sordo che lo tormentava. Un giorno non riuscì più a trattenersi e decise di andare dal maestro per lamentarsi della situazione.

“Maestro, perché non gli avete detto nulla? Ci ha lasciati sulla sponda le fiume per aiutare quella sconosciuta! Non avete nulla da dirgli? Dovreste richiamarlo per il suo egoismo e la sua scarsa considerazione; per aver ceduto all’attaccamento e alla lussuria” Gli disse.

Il maestro lo guardò a lungo in silenzio, poi pronunciò una frase che il giovane monaco non avrebbe mai dimenticato. Gli disse: “Il tuo compagno ha preso la ragazza, la ha aiutata ad attraversare il fiume e l’ha lasciata lì. Tu, invece, non sei riuscito a staccarti né da lui né da lei né dal fiume”.

untitled

Attraversa il fiume… Non trattenere pensieri negativi, lascia andare le cose passate… impara l’arte del distacco emotivo, non prendere gli avvenimenti che ti vedono coinvolta sul personale, non rimuginare sulle cose che ti accadono… è una trappola della mente… uno spreco di energie preziose… nulla avviene contro di te, tutto avviene per te… lascia che le cose accadano, apprendi la lezione e poi vai avanti, vai oltre, attraversa il fiume e prosegui…

Fonte

Lasciare Andare
Il Potere Segreto della Kabbalah
L'Arte di Lasciare Andare
Consigli energetici e pratici per camminare leggeri nella vita
L'Arte di Lasciar Andare
Breve guida per superare le scocciature (e neutralizzare gli scocciatori) a colpi di saggezza orientale

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...