Per la purificazione dell’energia negativa e il supporto alla guarigione emotiva, in luna calante, concediti un bagno.
Ma non uno qualsiasi.
Ritagliati del tempo per te, e prepara un bagno degno di accogliere una Dea.
La Dea sei Tu.
Riempi la vasca di acqua calda (tiepida, non bollente). Quando è quasi piena, aggiungi:
- 2 tazze di sale epsom (ottimo per la disintossicazione)
- 1 tazza di sale marino o sale rosa himalayano
- 1/2 tazza di fiori secchi ed erbe aromatiche (es.: petali di rosa o gemme, lavanda, calendula, gelsomino, camomilla.. vanno bene fiori ed erbe secche delle tisane sfuse biologiche)
- 10 gocce di olio essenziale a scelta ( es.: lavanda, rosmarino, bergamotto, gelsomino, ylang ylang, rosa, arancio, litsea… va bene anche una miscela..)
- una manciata di pietre curative (es.: quarzo rosa, ametista ecc..) dentro la vasca o intorno alla vasca
Accendi candele o brucia incenso di cedro o palo santo (aiutano a purificare l’energia).
In una piccola ciotola, aggiungere un po ‘di sale di epsom, sale marino, e cristalli di guarigione. Su un foglio di carta scrivi un’intenzione, una benedizione o una preghiera e mettila nella ciotola. Posizionare poi la ciotola accanto alle candele.
Quando entri nel tuo sacro bagno della Dea, tieni a mente la tua intenzione.
Con le mani a tazza e risciacqua il corpo benedicendolo con l’acqua della vasca. Versa l’acqua sul petto (chakra del cuore), sulla gola (chakra della gola), sulla fronte (chakra del terzo occhio), sul capo (chakra della corona).
A questo punto viene la parte migliore: semplicemente rilassati e goditi il momento. Puoi ascoltare musica meditativa o leggere un libro.
Uscita dal bagno ungiti con un olio naturale (o solido) per corpo a tuo piacere, che userai solo per i tuoi futuri ‘bagni della Dea’. Più tardi per concludere al meglio potresti concederti una tisana tiepida detox, con erbe purificanti (ortica, tarassaco, bardana, tarassaco, the di java, liquirizia, sambuco, cardamomo…), o relax, con erbe calmanti (tiglio, eucalipto, pino, malva, melissa, camomilla, papavero, timo..).
[p.s. per chi non ha la vasca.. utilizzate una bacinella.. mantenendo la stessa ritualità sopra descritta, sostituite al bagno un rilassante pediluvio.. 😉 ]
1 pensiero su “Il Rituale del Bagno della Dea”