Alle Origini

San Patrizio – Il Trifoglio, la Triplice Dea, la Fortuna e la Luna

Il fascino e la Lunamagico del trifoglio va ben oltre la leggenda cristiana di San Patrizio del V secolo. Si dice che la pianta a tre foglie (trifoglio) sia la fonte di ispirazione per il triskele, la tripla spirale, simbolo pagani e il lavoro di nodo splendidamente illustrato nei Libro di Kells. Allora perché questa piccola pianta è classificata come fortunata? E perché appare nella mitologia di così tante civiltà?

Mio nonno era famoso per il detto “Sono nati fortunati” quando qualcuno che conosceva vinceva un premio. A sua insaputa, la sua filosofia era condivisa nella cultura e nella metafisica cinese che credevano che il proprio destino fosse determinato dalle TRE FORTUNE (San Cai), altrimenti noto come la Trinità Cosmica. In parole povere la tua vita è una combinazione di queste tre fortune:

  • Heaven LuckChi cosmico che viene dal cielo. È la fortuna con cui sei nato, il tuo destino, il tuo dono.
  • Earth Luck – Influenza ambientale [il Feng Shui, per esempio, rientra nel regno di questa fortuna].
  • Man Luck La fortuna che creiamo per noi stessi [attraverso buone azioni (ji yin de) e la nostra morale e codice di condotta ecc…]

Naturalmente il potere del tre, è un principio simbolico familiare in molte culture – Mente, Corpo, SpiritoNascita, Morte, Rinascita o – Terra, Mare e Cielo per citarne solo alcuni. Mentre nella cultura spirituale, i tre regni spirituali il mondo di sotto, il mondo di mezzo e il mondo di sopra; mi viene in mente.

Ma fu San Patrizio, il santo patrono d’Irlanda, che usò un rametto di trifoglio, come metafora della triplice divinità cristiana – la Santissima Trinità di Padre, Figlio e Spirito Santo per convertire i pagani.

Stai fermo e sappi che lo sono. Stai fermo e sappi. Essere ancora. Essere.

S. Patrizio

Fortuna e tradizione

Indipendentemente dalla tua fortuna alla nascita, trovare un quadrifoglio è considerato in lungo e in largo come un presagio di buona fortuna. Sei incoraggiato a esprimere un desiderio dopo averne trovato uno, alcuni dicono di metterlo in un libro e quando il desiderio si è esaudito si restituisce il trifoglio alle fate restituendolo alla terra. Altri credono che si dovrebbe consegnarlo ad un altro per aumentare la tua buona fortuna.

Se si trova una versione a due foglie, si dice che troverai presto un amante e a cinque foglie che sia una calamita di denaro, ma poco importa il numero di foglie, il trifoglio è ancora considerato un talismano porta-fortuna.

Trifoglio comune o Trifoglio

Da questo forse deriva il detto “La fortuna degli irlandesi“, dal fortunato trifoglio scelto come emblema dell’Irlanda, apparso sui francobolli irlandesi per la prima volta nel 1921, e progettato da James Ingram, nello stesso modo in cui la Rosa rappresenta l’Inghilterra e il Narciso, il Galles.

Indossare un rametto di trifoglio sulla giacca con revers il giorno di San Patrizio, è ancora una tradizione comune nell’Irlanda moderna. Detto questo, viene raccolto solo un certo tipo di trifoglio – è un trifoglio molto piccolo, senza la “V” bianca, comunemente vista sul trifoglio bianco o rosso.

| trifoglio immagine di trifoglio da @gypsielovin

Ma fu l’erborista inglese John Gerard, nel 1596, a riferirsi al trifoglio comune (noto anche come trifoglio), come “Shamrockes” – il suo nome irlandese. Il nome trifoglio deriva dalla parola gaelica seamróg, che è un diminutivo della parola irlandese per pianta (seamair) che significa “piccola pianta“.

Ma, secondo l’Enciclopedia della Donna del Mito e dei Segreti: Gli arabi islamici dell’Est chiamavano trifoglio “shamrakh“. Il fiore di giglio trilobato era rappresentativo dell’antica Dea della Luna – la triplice Dea, conosciuta come la Triplice Luna. Il trifoglio, rappresentava un disegno di tre yonis e il suo simbolo appare su manufatti della valle dell’Indo (Egitto) e su ceramiche della Mesopotamia, tra il 2300 e il 1300 a.c.

Ogni petalo del trifoglio, porta un augurio: buona salute, buona fortuna e felicità per oggi e ogni giorno.

Benedizione irlandese

Tradizioni di giardinaggio

Indubbiamente la pianta del trifoglio è onnipresente legata alla fortuna e alla magia delle Fate. Non sorprende quindi, che nel giardino di una strega era usato come canale per la ricchezza e il successo. La piccola pianta del trifoglio, ha proprietà eccellenti per migliorare e aumentare i livelli di azoto nel terreno. È la risposta stessa di madre natura all’arricchimento della terra, garantendo una stagione feconda per la coltivazione di prodotti lussureggianti.

Possano le tue tasche essere pesanti e il tuo cuore essere leggero, possa la buona fortuna inseguirti ogni mattina e ogni sera.

Benedizione irlandese

Un altro collegamento interessante è l’uso del trifoglio come erba di venerazione alla dea Wadjet (uto) del basso Egitto, acclamata per la sua abilità nel rigenerare le forze della terra. Il suo nome significa “verde” ed è spesso raffigurata come una testa di serpente Cobra verde o come l’occhio sinistro della LunaOcchio di Ra.

Magia astrologica

L’autrice Karen Harrison, nota che i Celti tradizionalmente bruciavano anche il trifoglio e lo usavano per censire le loro mandrie di bestiame, per purificarle e proteggerle contro i malanni. Legata all’elemento aria e associata al pianeta Mercurio, la pianta del trifoglio si trova spesso sugli altari per incantesimi di buona fortuna.

Possano le tue benedizioni superare in numero i trifogli che crescono. E possano avere problemi ad evitarti ovunque tu vada.

–Benedizione irlandese

Il trifoglio è una pianta sacra legata alla Dea Celtica Trina, Fanciulla, Madre, Crone o Vergine, Madre, Vecchia ed è simbolo di protezione. Come simbolo di protezione lo è il ‘triquetra‘ (termine che deriva dal prefisso tri-, derivato dal latino tres che significa “tre volte”, e quetrus, che significa: “fatto ad angolo”) un intricato disegno celtico che mostra il centro di tre cerchi collegati (o eclissi) uniti da un cerchio al centro.

Santi, serpenti e (fortunati) trifogli

Attraverso le civiltà, un filo appare tra santi, serpenti e dee serpente quando si uniscono le simbologie del trifoglio.

Si parla molto di San Patrizio che bandisce l’Irlanda dai serpenti metafora del primo paganesimo demonizzato e sostituito dal cristianesimo.

Parlando di serpenti e mitologia cristiana, la biblica first lady Eva, pare abbia portato con sé un quadrifoglio quando fu espulsa dal Giardino dell’Eden, in più c’è riferimento al serpente. E infine, la già citata Dea dalla testa di Cobra è venerata con offerte di trifoglio.

San Patrizio d’Irlanda si celebra il 17 marzo, data che cade durante l’osservanza cattolica della Quaresima – un tempo di digiuno – ma la tradizione popolare racconta che il digiuno poteva essere spezzata. Quando? Avete indovinato: il giorno di San Patrizio.

Nel giorno del trifoglio, della fortuna, della triplice luna, della triplice Dea.. )O(

Il giorno di San Patrizio è un momento incantato, un giorno per iniziare a trasformare i sogni dell’inverno nella magia dell’estate.

Adrienne Cook

Fonte: (c) FENG SHUi iSM


Stregoneria Irlandese
da una strega irlandese

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...