”Un tempo era la luna a scandire il tempo della vita dell’uomo, nel frattempo ci raccontava la più antica storia che si possa ricordare. Era il tempo in cui le donne sono state divinità…”
Incomincia con queste parole il documentario “Quando le donne erano divinità”, progetto ideato e narrato da Fabio Bortesi, esperto divulgatore di piante officinali ed erbe spontanee, realizzato in collaborazione con il regista Daniele Stocchi, già vincitore del premio “Globo d’Oro” del 2018, e supervisionato dietro le quinte da Erika Maderna, scrittrice e storica dell’anticità.
Questa prima produzione, che potete vedere qui sotto, presente sul canale Youtube, è un esempio dello stile e dei contenuti che verranno proposti con approfondimenti e un coro di voci che accompagna fra le pagine di una storia tanto affascinante quanto poco conosciuta.
E’ abbinato ad una raccolta fondi per la futura realizzazione di un format in tre puntate che prevede scene girate in esterno, l’accesso a luoghi caratterizzanti e storicamente significativi e l’inserimento di musiche e di una voce narrante dedicata alla lettura di diverse testimonianze letterarie.
Un percorso attraverso il quale indagare il femminile nella storia, nel mito e nella fiaba.
Chi desira può partecipare al progetto con una donazione >>https://gofund.me/b34ae15c<<
In questa prima parte del documentario si parla di:
- LA GRANDE MADRE
- 3:33 IL SEGRETO DEI SEMI
- 5:15 LE VENERI PALEOLITICHE
- 6:24 L’IMPORTANZA DEL TEMPO
- 8:24 UN NUOVO PANTHEON DI DEI
- 10:39 MORGANA E LE ANTENATE
- 13:49 CIRCE ED I SEGRETI DELLE ERBE
- 16:17 LE BELLE ADDORMENTATE
- 18:20 PERSEFONE, LE STAGIONI DELLA VITA
- 22:14 MEDEA, STORIA DI UN COMPLOTTO
- 23:04 STREGHE, MAGHE, INCANTESIMI
- 24:46 PRINCIPI DIVINI, PRINCIPI ATTIVI
- 26:47 COME NASCE UNA STREGA