Il crisantemo, chrysanthemum, è originario dalla Cina e di alcune zone dell’Europa dell’Est. Il suo nome deriva dalle parole greche chrysós, che significa oro, e ánthemon, che significa fiore, quindi, nel complesso chrysanthemum significa fiore d’oro. Il crisantemo, chiamato anche “margherita dai 16 petali” è uno dei fiori più apprezzati e diffusi in Giappone, in… Continua a leggere Kiku – Il Fiore d’Oro che vinse la Morte
Tag: Grimorio
In viaggio con Beth..
di Michela Chiarelli Alla luna di Gennaio io danzero' ancora sotto le tue fronde e berro' la tua linfa Sacra Betulla per Rinascere. Concedi a questa terra e a questo corpo la rinascita. Portami la gioia Insegnami a danzare la mia propria bellezza nella fluidità. Portami a vivere il rinnovamento in modo gioioso. Guidami nello… Continua a leggere In viaggio con Beth..
La Voce delle Erbe Spontanee
di Lucilla Satanassi Le erbe selvatiche, un po' pazze e neglette, sono sorelle meravigliose. Portano alla luce tanti aspetti del paesaggio, dei luoghi e delle persone. Ognuna di loro arriva sulla terra per svolgere un compito e la terra le partorisce possedendone tutti i semi. Le osservo e le studio in ogni stagione, partecipo ai… Continua a leggere La Voce delle Erbe Spontanee
Samhain – L’Incanto della Notte del Velo (Parte II)
di Marius Depréde E come promesso ecco la seconda parte della pagina del diario di Delfina Croce... Sicuramente avete letto la prima parte e alcuni di voi avranno preparato anche i materiali… --- Trentunesimo giorno del mese di ottobre nel giorno di saturno 1885 Rimenbrate cinque ceri piccoli bianchi!!! Preparato l'occorrente per codesto giorno che… Continua a leggere Samhain – L’Incanto della Notte del Velo (Parte II)
Samhain: l’Incanto della Notte del Velo (Parte I)
di Marius Depréde (prima parte) Come non pubblicare questa meravigliosa pagina ed in prossimità del 31 Ottobre, qualcuno penserà che sto anticipando i tempi, ma non è così. Proprio Delfina Croce (vera masca piemontese del 1800) in questa pagina descrive attentamente la raccolta del materiale occorrente nel giorno preciso (ad Ottobre il giorno di Luna… Continua a leggere Samhain: l’Incanto della Notte del Velo (Parte I)
Il Diario della Luna
by Roberta Zanetti 'Perché dovresti tenere l’ennesimo diario? Perché un altro impegno a scrivere, a notare ciò che ti succede, a riflettere su te stessa? Perché tenere traccia delle tue emozioni, dei tuoi cambiamenti fisici e psicologici parallelamente ai movimenti lunari, può diventare un potentissimo mezzo di women empowerment. Te lo spiego qui, per punti… Continua a leggere Il Diario della Luna
Pasqua – Le Uova Sacre e le antiche tradizioni
di Claudio Viacava Ricordatevi di nutrirvi, con massimo rispetto e consapevolezza, delle uova deposte dalle galline, allevate a terra e libere nei prati, nella settimana di Pasqua. Queste uova contengono grandi quantità di Nitro Filosofico, elemento usato dagli alchimisti per preparare l’Aurum Potabilis o Oro Alchemico. Le uova che la tradizione antica ci conferma che “non… Continua a leggere Pasqua – Le Uova Sacre e le antiche tradizioni