Eclipse

Eclissi di Luna – Lascia andare le tue Ombre

Il 27 Luglio, al tramonto del sole, intorno alle 20.30, la Luna piena sorgerà già in parte eclissata e poco per volta l’ombra della Terra la invaderà completamente tingendola di un rosso scuro fino alle 23.13, quando inizierà l’uscita dal cono d’ombra proiettato dal nostro pianeta. Il fenomeno potrà essere visibile anche a occhio nudo. Vicino alla luna ci sarà il pianeta Marte e così il cielo notturno sarà illuminato da due “palle di fuoco”.

A rendere unica nel suo genere l’eclissi sarà la sua fase di totalità: “La più lunga tra tutte le eclissi di Luna che si verificheranno in questo secolo, durando ben un’ora e 43 minuti.
Il massimo dell’eclissi, ovvero il maggiore oscuramento della Luna, è previsto alle 22.22, all’ora in cui la luna è piena. La Luna, dopo l’uscita dalla totalità, attraverserà il cono di penombra per emergerne definitivamente e segnare così la fine dell’eclissi all’1 e 30 della mattina del 28 luglio”.

L’eclissi di Luna del 27 luglio è l’eclissi più lunga e suggestiva del 2018.

L’ideale è scegliere un luogo quanto più possibile privo di illuminazione artificiale per poter godere appieno dell’esperienza.

Nel corso della sera potremo osservare ben 4 pianeti ad occhio nudo: Venere, Giove, Saturno e, naturalmente, Marte. Sarà una vera e propria ‘Notte dei pianeti’ che farà da ‘contorno’ alla Notte della Luna Rossa.

La proposta per la sera del 27.

Niente rituale, stiamo solo ad osservare il fenomeno e immaginiamo, mentre l’ombra arriva e oscura la luna, che la nostra ombra oscuri la luce divina che è in noi. Ad esempio quando ci preoccupiamo, non sappiamo che scelte fare, sentiamo un forte senso di mancanza (di denaro, di lavoro, di beni materiali, di sicurezza, di amore…) associato alla paura di andare avanti nella vita. Quella è l’ombra. L’ombra oscura la vitalità, la gioia di vivere e l’entusiasmo.

Poi piano piano l’ombra si allontana, come nell’eclissi, per lasciare posto alla luce.

d013039 -6453-4ebf-bf46-e4ee58b1b16a-lunar_eclipse_period

Ecco, anche noi possiamo scegliere di allontanare l’ombra e concentrarci su quello che siamo/che abbiamo/che facciamo piuttosto che su quello che manca.

Quello su cui ci concentriamo si espande. Se anche la mia ombra fossero relazioni litigiose o dolorose, potrei concentrarmi sulle relazioni buone che ho, partendo da lì per migliorare le altre e mostrare la mia luce. Se la mia ombra fosse il dolore per la perdita o la malattia di una persona cara potrei concentrarmi sull’amore che ho provato/provo per lei e dimostrarlo in tante possibili occasioni nella giornata ad altre persone. Se la mia ombra fosse una mancanza di denaro potrei concentrarmi sul denaro che ho e che mi consente di mangiare, possedere un cellulare, farmi una doccia calda: espandendo quello che già HO ne otterrò ancora e ancora.

La luce è la nostra leggerezza, voglia di vivere e progredire, l’amore per la vita. Ce l’abbiamo tutti, non solo qualcuno, TUTTI. Solo che a volte l’ombra prende il sopravvento.

Ecco usiamo questa eclissi per comprendere che le ombre possono attraversarci, ma che la luce trionfa e noi possiamo farla trionfare da subito, basta volerlo…’

di Alessandra Donati | Fonte


Manifestare con la Luna
Come sfruttare il potere della luna per realizzare i tuoi desideri
Il Potere della Luna
La guida completa per vivere in armonia con la natura e i ritmi lunari
Incantesimi con la Luna
Riti lunari per ottenere ciò che vuoi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...