Books, Favole di potere, Pensieri d'Inchiostro

La Storia Infinita – L’altro lato della medaglia: ‘Compi la tua vera volontà’

di Daniela Libanori

Chi non ha mai visto La Storia Infinita? E’ un classico, uno di quei film che conosci a memoria e che non ha più segreti… Finchè non decidi di donare dei vecchi libri che sono in soffitta alla biblioteca comunale, di quelli che tanto neanche sai più di avere, e mentre gli inscatoli, dallo scaffale uno di loro ti osserva… ‘o guarda, avevo anche il libro’… mai letto però… lo apri prima di riporlo insieme agli altri convinta di sapere ed invece… invece è ‘tutta un’ altra storia’… e che storia!

il_570xN_747759024_gtjp

E ti ritrovi dentro, come Bastian, Bastiano nell’edizione  italiana… Si, perchè Bastiano ci  finisce dentro, ad un certo punto da spettatore diventa protagonista  e tenta di governare Fantàsia e poi si  trova intrappolato e non sa come tornare alla realtà…  solo dal mondo terrestre usare l’immaginazione è un potere… se ci passi tutto il tempo a Fantàsia è l’immaginazione che  ha potere su di te… e non è una buona cosa, perchè a Fantàsia non è tutto rosa e fiori, nemmeno l’eterea Imperatrice. A Fantàsia tutto convive, è onnicomprensiva, tutto include, tutto è duale…  Anche l’Auryn ha un’altro lato, quello che nel film non viene mai mostrato…

L’Auryn, chiamato nel libro anche Il Gioiello, Lo Splendente, oltre ad avere una evidente lettura  simbolica (c’è un richiamo all’Ouroboros, al sinbolo di Infinito che contiene, apparentemente ingarbugliato come il Labirinto, bicolore come lo Ying e lo Yang che si compenetrano ) dietro riporta la scritta ‘Do what you wish’ tradotto nell’edizione italiana del libro in ‘Fai ciò che desideri’ , inteso come “Compi la tua vera volontà”…

Collage 1

Messaggio non pervenuto nel film come mille altre cose, che non solo sono state omesse ma addirittura storpiate , deformate, completamente travisate… e non stupisce scoprire che l’autore Ende si sia all’epoca dissociato dal film, inorridito, offeso per aver ridicolizzato i messaggi profondi della sua opera, in frasi melense di spiritualità superficiale ottime solo a fini commerciale… Della sua Fantàsia ci solo solo alcune caricature e nomi e personaggi fac-simile…

91vVrX5zR9L

Il libro è molto di più… c’è la magia, l’esaltazione della Natura, c’è la deriva che rischia la società, la perseveranza eroica di una giovane generazione contro un potere ‘occulto’… è così attuale…

Il Nulla è una fase del cammino iniziatico da attraversare… Gmork , Mork, è un muta-forma sia umano che lupo mannaro, perché il male ha molte forme e non è detto che sia il lupo… Atreiu è un giovane Indiano d’America del popolo Pelleverde, orfano, porta addosso un mantello rosso e non uccide Mork, anzi… Atreiu è colui che riceve La chiamata da parte dell’Imperatrice tramite Cairone, un centauro, e  subito parte per la Grande Ricerca

Collage2
Illustrazione originale

E se leggi fra le righe… Falkom, Fùcur, il Drago della Fortuna, essere di fuoco e aria, è  lo spirito guida, un animale totem… L’ Auryn non è solo un amuleto, è un portale… Fantàsia un universo quantico dove tuttte le possibilità convergono, dove sgorgano le Acque della Vita… la storia di Bastian è un vero e proprio percorso iniziatico… Tutto nella storia parla di dualità, l’unione degli opposti e di ciclicità, il perpetuo cambiamento …

E collegamenti con la Dea Madre? A ben vedere, ci sono… sapete qual è il nome scelto da Bastian per l’Imperatrice Bambina, che nel libro è l’Infanta Imperatrice?

In tedesco è Mondenkind, tradotto nell’edizione inglese del libro e del film come Moonchild, Figlia Della Luna, adattato nella versione italiana del libro come Fiordiluna  e diventato poi Eva nel film che conosciamo.

Lei vive in cima alla Torre d’ Avorio che è una città fatta a spirale circondata dal Giardino del Labirinto, ha i capelli rossi, è luminosa ed oscura, candida e spietata allo stesso tempo, ha mille nomi e alloggia nel Padiglione della Magnolia, il fiore che simboleggia i tre aspetti femminili presenti in ogni donna, proprio come i tre aspetti della Madre )O(… Katsura, così Atreiu chiama la magnolia sentendo il suo profumo vicino all’ Imperatrice… un nome orientale molto simile a  Kaguya, una principessa protagonista di un antico racconto giapponese, ‘ragazza figlia del regno della luna’, il cui nome le viene dato da dei terrestri…

I livelli di lettura sono infiniti come i confini di Fantàsia… inconsci a volte come nelle migliori Favole…

Se non lo avete ancora fatto, vi invito a leggere il libro e a non fermarvi al film… c’è molto altro, come sempre, alle origini, alle radici… sono sempre loro ad offrirci nutrimento…

QUI un bellissimo articolo di approfondimento su La Storia Infinita e sul suo autore Michael Ende.

QUI un altro bellissimo articolo dal sito Il Bosco Femmina con approfondimenti su La Storia Infinita ed altri libri iniziatici^^


La Storia Infinita
Il grande classico di Michael Ende in una pregiata edizione Celebrativa

1 pensiero su “La Storia Infinita – L’altro lato della medaglia: ‘Compi la tua vera volontà’”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...