Antiche Conoscenze, New Moon, Percorsi Lunari

‘Tesse la Tela’, Madre del Decimo Ciclo Lunare

La luna nuova di Ottobre (in Bilancia) apre il decimo ciclo lunare dell’anno. Secondo la tradizione nativa americana legata alle Tredici Madri Clan delle Origini, questo ciclo è legato alla madre TESSE LA TELA, la guardiana della Forza Creativa in tutte le cose. C’insegna a lavorare con la Verità, ad usare le nostre mani per creare bellezza e verità in forme tangibili. Ci mostra come usare l’artigianato e l’arte per creare le nostre idee ed i nostri sogni nel mondo fisico. Questo serve ad esprimersi, a portar fuori la nostra creatività in modo positivo, usare quell’energia che abbiamo dentro di noi.

Non a caso è la Custode della Forza Vitale che c’ispira come creare salute, manifestare i nostri sogni, sviluppare ed usare i talenti ed accedere ai nostri potenziali spirituali. L’atto di rendere qualcosa tangibile da forma alle nostre Visioni.

In effetti, essere in salute e stare bene significa esprimere quello che siamo, conoscere e mostrare le nostri idee, il nostro potenziale. L’energia Vitale quando ristagna implode o va in putrefazione e ci fa ammalare; quando invece si esprime e si muove, diviene vita e, quindi, salute.

Tale Madre è anche la Custode dell’Istinto di Sopravvivenza. Quando la nostra sopravvivenza fisica, emotiva, mentale o spirituale viene messa a rischio, Tesse la Tela ci mostra come recuperare quella forza vitale che ci permette di crescere oltre la stagnazione, una forza che troviamo nei quattro elementi, nei doni che ci ha dato il Grande Mistero. Creare da quella scintilla che è l’Eterna Fiamma dell’Amore che vive dentro la nostra Essenza Spirituale, è un profondo processo di guarigione.

A Lei ci rivolgiamo nei momenti di paura, ove temiamo di fallire, quando non sappiamo esprimerci.

Ci dona la forza che ci permette di camminare sul sentiero della vita con fiducia e speranza. E’ madre dei principi Creativo e Distruttivo e ci mostra quando e come distruggere le limitazioni e cominciare a creare qualcosa di nuovo. I sentimenti che ci angosciano e ci tengono fermi, l’incapacità di trasformare quanto l’esperienza quotidiana ci offre, spesso diventano palle al piede fermando il nostro cammino. Questo lentamente ci blocca e ci spegne, limita la nostra forza vitale, ci allontana alla vita e ci apre alle varie forme di depressione.

Tesse la Tela è la manifestazione di Nonna Ragno che ha tessuto la Tela dell’Universo, c’insegna come intrecciare la trame delle nostre esperienze, a correlarle alle altre forme di vita, a restare coerenti alla verità. Per questo ci sprona a lavorare con e per la verità, a condividere con gli altri, a creare una rete che non sia troppo stretta né troppo lassa in cui sia consentito il dare, il ricevere ed il condividere.

Una rete che deve essere tessuta dall’Amore, non da avidità o paura, in modo che tutti possano parteciparvi e godervi.

Essere consapevoli che le nostre scelte, il nostro comportamento, la nostra coerenza influenzano chi ci stà attorno, la vita di Madre Terra e delle nostre relazioni diviene punto importante per rendere possibili e migliori le vite delle prossime sette generazioni, della gente a venire. Questo è alla base della vera ecologia e della giusta scienza etica di cui ognuno di noi può divenire portatore ed espressione.

‘Madre insegnami la Presenza amorevole
in ogni pensiero, parola e azione.
Fa che la mia Volontà sia
sempre bilanciata dall’Amore
e io possa vivere la mia Verità
senza ferire altri esseri.
Conducimi del mio Spazio Sacro
dove le mie ombre e le mie luci
giocano in armonia
affinchè io possa far fiorire i miei doni
e manifestare i miei talenti
con Fiducia in me stessa
e nel Grande Mistero.’
(Margherita Arkaura )

Tesse la Tela è l’artista, la Musa ispiratrice, ci mostra come intraprendere le azioni necessarie per attingere alla nostra creatività e come seguirne il flusso. Dare nascita ai nostri sogni, alle nostre visioni, desiderare di creare e prendere la decisione di farlo per intraprendere le azioni necessarie usando il flusso della forza vitale per dare vita al sogno nel mondo tangibile. A lei si collega il colore Rosa connesso alla creatività.

In questo ciclo lunare abbiamo l’occasione di lavorare in questa direzione, prendere in mano i nostri sogni, le nostre visioni, tessere la tela della nostra vita e metterla consapevolmente in relazione con quella degli altri. Nell’accorciarsi delle giornate, nel cambiare colore della natura, nella voglia di tornare un poco dentro noi stessi, prendiamo occasione ed ispirazione e dedichiamoci alla creazione d’opere che esprimano la nostra arte, la nostra essenza.

Scolpire, dipingere, suonare, scrivere, tessere, disegnare, cantare, ballare, qualsiasi sia l’arte che risuona nelle nostre corde è l’atto migliore che possiamo compiere illuminati dalla luce della luna della Madre Tesse la Tela.

‘I sottili fili della vita mi trattengono,
Arroccata tra terra e cielo.
Tessendo la Tela, Sognando il sogno,
Attraverso i due mondi volerò.
Con te come mia musa, Madre,
Creo la sostanza dei Sogni
Permettere all’artista dentro di me
Di modellare la mia vita con stima
Modellare l’argilla dell’esperienza
Nella Sacra Coppa di Medicina
Catturare l’essenza della vita
Mentre canta nel profondo della mia anima.
I tuoi segreti della creazione, Madre
Mi hanno insegnato quando distruggere
Le catene che mi hanno tenuta legata
Limitando l’espressione della mia gioia.
Mi hai insegnato a lavorare,
Dare alla luce le visioni interiori,
Liberandole come frecce d’argento,
Accendendo di nuovo il fuoco della Creazione.’ (Jamie Sams)

Fonti: InNaturaLe 7 Piume d’Oro


La Ruota della Creatività
Un percorso per recuperare il sogno
Dipingere con la Sorgente
Come risvegliare l’anima dell’artista dentro di sé
La Via dell'Artista
Come ascoltare a far crescere l’artista che è in noi

3 pensieri su “‘Tesse la Tela’, Madre del Decimo Ciclo Lunare”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...