La Ruota dell'Anno, Sabbat

Rituale di Lammas – I Panini dell’Abbondanza e della Gratitudine

La ruota dell’anno gira.. e siamo a Lammas.. la festa del raccolto,  del Dio Lugh.. è Lughnasadh, le nozze del Dio del fuoco e della luce con la Dea..

Si inaugura l’inizio della stagione del raccolto e cade a metà fra il solstizio d’estate e l’equinozio d’autunno, segnando anche la fine dell’estate.
E’ la Vigilia di Agosto, festa dell’abbondanza ma anche della speranza, della fiducia nel raccolto che verrà, frutto di duri lavori e della generosità di madre Terra.

L’odierna festa di ferragosto, in realtà, affonda le sue radici nelle tradizioni di Lughnasadh.. che spesso viene fatto risalire alla commemorazione della madre Tailitiu. “Lammas” è il nome sassone dato alla festa dopo la cristianizzazione e significa “Messa delle Pagnotte”, perché era il giorno in cui le prime pagnotte venivano infornate dal raccolto e posizionate sugli altari delle chiese come offerte e per esser benedette. Era un giorno rappresentativo dei “primi frutti”.

Il 1° Agosto, possiamo preparare del pane come da tradizione e offrirlo anche a Madre Terra durante una passeggiata o condividerlo con gli amici durante la cena. Puoi preparare un pane di granturco o di patate o qualsiasi altro tipo di tuo gradimento. E’ l’intenzione che conta.

Qui sotto, ti propongo una ricetta/rituale..

**Panini di Lughnasadh**

Ingredienti per 4 persone:

100 gr di farina integrale di frumento
100 gr di farina di segale
100 gr di farina d’orzo
100 gr farina d’avena
50 gr di lievito di birra
100 gr di burro
2 cucchiai di miele (va bene di ogni tipo)
4 cucchiai di semi di papavero
700 ml di latte intero
sale e pepe qb

Sbriciolare il lievito e scioglierlo in una terrina con il latte caldo e il miele.

Mentre fai questo rifletti:
quale parte di te desideri che muoia per permetterti di rinnovarti?..

Poi aggiungere burro, semi di papavero, sale e pepe abbondante e mescolare bene.

Aggiungere le varie farine e impastare.

Mentre impasti rifletti:
qual’è una cosa che desideri trasformare di te?

7590f14212eff814adb5c696cc08f135

Con l’impasto finito fare una palla e metterla in una terrina pulita. Coprire e lasciar lievitare per 30 minuti.

Mentre aspetti rifletti:
che cosa di te può diventare pane, cioè cibo per tutti?

Poi riprendere l’impasto e lavorarlo ancora per 10 minuti. Successivamente fare dei panini e disporli sulla teglia da forno unta. Lasciar lievitare ancora un’ora.

Mentre aspetti, sacrifica una tua brutta abitudine:
scrivi su un foglietto un pensiero, un’emozione, un vizio, una cosa negativa che desideri lasciare andare.

Inforna la teglia. Cuocere nel forno preriscaldato a 150° per circa 20 minuti.

Brucia il foglietto.

Sforna i panini, lasciali raffreddare.. e assaporane uno con gratitudine mentre nutre ogni parte di te!

Condividili.. Un pezzo donalo a madre natura, che ti ha permesso di farne esperienza.

Visualizza l’abbondanza che si manifesta nella tua vita.

Ringrazia per i cambiamenti che verranno.

Liberi dalla paura figlie.. niente muore, tutto si trasforma.

Figlie della Madre )O(
Felice Lammas!!!!

[ricetta diMonica Casalini, rituale di Elisabetta Angelini, modificato da Figlie della Madre )O(]
©Lean Timms Photography

Pane con Semi e Farine Salutari
Oltre 40 ricette per tutti i gusti: con semi oleosi, farine di cereali, gluten free…
Lievito Madre Vivo
Un regalo di madre Natura che usiamo da millenni e che non si compra al supermercato
Lievito Madre di Frumento
Essiccato – fermentato 50 giorni
Basta Grano!
Come realizzare prodotti da forno eccezionali con farine alternative e senza glutine

2 pensieri su “Rituale di Lammas – I Panini dell’Abbondanza e della Gratitudine”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...