La Luna Piena rappresenta l’apice dell’influenza della luna sul nostro pianeta. E’ quel momento in cui l’influsso raggiunge il suo massimo: la ricettività aumenta e la sensibilità di tutti gli organismi viventi è amplificata.
È necessario tenere presente che l’influenza della Luna si manifesta principalmente sui liquidi del corpo, riflettendosi sulla psiche. Proprio a causa di questo, il simbolismo della Luna è collegato al subconscio, all’acqua, alla sensibilità, alla ricettività, alla capacità di adattamento e all’istinto.
Le ricerche svolte durante la Luna Piena, hanno dimostrato che la maggior parte delle persone tendono ad avere comportamenti istintivi, che alterano gravemente il potere decisionale, il discernimento. Questo è anche uno dei motivi per cui non si dovrebbero prendere decisioni durante il periodo di Luna Piena, perché possono essere affrettate o influenzate dal medio ambiente e dai diversi individui coi quali interferiamo, relativamente agli avvenimenti più recenti che ci hanno coinvolto (e sono ancora sulla “superficie” del nostro subconscio).
L’influenza della luna piena è di 18 ore prima e di 18 ore dopo il momento di massimo della luna piena.
Per comprendere meglio l’influenza della Luna Piena, è necessario guardare il movimento della Luna come un ciclo che ha un momento di minima e uno di massima influenza. Il momento di minima influenza è rappresentato del periodo di Luna Nuova e il periodo di massima influenza dal periodo di Luna Piena.
La fase di crescita (da Luna Nuova a Luna Piena) è una fase di accumulo graduale, nella quale i processi di assorbimento e di sedimentazione sono sempre più intensi. Proprio per questo motivo, l’ultima fase della crescita, che culmina con la Luna Piena è un momento di saturazione in cui esiste la possibilità di manifestarsi eccessivamente. Ad esempio, possiamo accumulare più del necessario, mangiare più di quanto possiamo digerire, o assimilare più informazioni di quante siamo in grado di applicarne.
Nella tradizione popolare si dice riguardo al cibo, che è importante lasciare sempre posto anche per la digestione, quindi, di NON mangiare fino a saturazione (100%), ma di fermarci poco prima (80%). In conclusione, è necessario avere il senso della misura e dell’equilibrio soprattutto in questa fase di massima influenza della Luna.
Nel ciclo Lunare esiste un momento molto importante, evidenziato specialmente nella tradizione astrologica orientale, che mostra che il giorno prima della Luna Piena, l’influenza di questo astro è particolarmente benefica per il nostro pianeta.
E’ un giorno privilegiato: denominato il Giorno della bellezza e dell’Armonia Universale (Il nome orientale è Tripura Sundari e simboleggia il Grande Potere Cosmico della Bellezza e dell’Amore Divino). E’ il giorno nel quale il senso della misura, dell’armonia e il buon senso, sono più facilmente accessibili a ogni essere umano.
E’ il giorno nel quale noi possiamo temperare i nostri impulsi, le nostre ambizioni egoistiche e diventare consapevoli delle nostre aspirazioni. E’ un giorno che merita di essere dedicato all’amore, all’arte, alla bellezza e alle attività piene di dedizione.
Il risultato delle osservazioni fatte in questo periodo rileva che il giorno di Tripura Sundari è un giorno efficace per dedicarci a opere di grande portata che siano in armonia con le aspirazioni della nostra anima.
E’ un giorno nel quale si possono risolvere molti problemi esistenti di tipo relazionale, un giorno che amplifica la creatività, l’ispirazione artistica, l’espressione dei sentimenti e dei vissuti interiori (un giorno ideale per evocare il momento magico dell’inizio di una relazione affettiva, per consentire a noi stessi di farci ispirare dal richiamo del cuore, per seguire le nostre intuizioni, per superare il pragmatismo mentale – ciò che è spesso un ostacolo importante nell’armonizzazione spirituale di una relazione di coppia).
Insieme a queste spiegazioni, ci sono anche alcune conferme di natura sottile che ci permettono di comprendere meglio l’influenza della Luna Piena. Queste spiegazioni si basano su diverse osservazioni fatte in riguardo alle trasformazioni che appaiono, specialmente negli esseri umani, durante il periodo di Luna Piena.
Ricordiamo che questo periodo amplifica la ricettività e la sensibilità psichica e mentale, ma allo stesso tempo dobbiamo capire che un fattore importante in questo senso, è proprio l’influenza del medio ambiente, con il quale interagiamo di più. Qui ci riferiamo non solo al medio sociale in cui viviamo, ma soprattutto al contesto globale esistente sul nostro pianeta.
La Luna Piena amplifica i processi di acquisizione, di assimilazione delle vibrazioni ambientali, indipendentemente dalla loro natura.
Così, se le vibrazioni dell’ambiente sono positive, nel nostro inconscio si accumulano energie con una frequenza vibrazionale elevata, generando predisposizioni per stati superiori di coscienza.
Nel caso nel quale le vibrazioni dell’ambiente sono ostili, o contengono una predominanza materialista, il nostro subconscio sarà saturato con vibrazioni a bassa frequenza, generando predisposizioni verso comportamenti violenti, agitazione mentale, irrequietezza interiore, azioni istintive, animalesche.
Non c’è bisogno di guardare le statistiche per capire l’orientamento prevalente delle persone nella società di oggi. Purtroppo, ancora oggi, domina la visione materialistica e le tendenze istintive verso la sopravvivenza.
Proprio per questo motivo è così importante proteggerci durante il periodo di Luna Piena.
E’ consigliato, in questo giorno, evitare di prendere decisioni importanti, perché il nostro discernimento può essere falsato dalle influenze di questo periodo. Inoltre è importante EVITARE discussioni inutili, l’inizio di una nuova azione, i viaggi (se non è possibile, allora è obbligatorio essere molto attenti e riposati e invocare sia prima che durante il viaggio, la protezione divina), il fare progetti, le promesse, le azioni rischiose (spavalderia). Meglio eliminare dalla nostra dieta qualsiasi tossina o cibo artificiale ed è preferibile rimandare gli interventi chirurgici, le vaccinazioni, ecc.
E’ importante sapere che, millenni fa, quando la vibrazione del nostro pianeta aveva un’alta frequenza di vibrazione (la frequenza di vibrazione è generata dal livello generale di consapevolezza, aspirazioni, pensieri e sentimenti delle persone), presso diverse popolazioni, i rituali di iniziazione si realizzavano durante il periodo di Luna Piena, perché allora, l’apogeo del ciclo lunare, amplificava la ricettività verso le vibrazioni superiori esistenti nell’aura del Pianeta (consigliamo la lettura del libro “L’iniziazione” di Elisabeth Heche,).
Fonte: centro-mandala.it