In occasione del 25 Novembre, Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne, l’assocazione culturale Arte-Mide, in un percorso poetico-teatrale, dà voce agli archetipi d’indipendenza femminile attraverso la figura di Lilith, la prima donna.
Lilith, la Luna Nera: uno strappo nel cielo
Lo fa attraverso un podcast che si divide in tre puntate.
La prima puntata, Genesi, mette in evidenza quanto le donne indipendenti abbiano assunto connotazioni negative fin dai primordi della storia dell’umanità scritta nei libri, attraverso gli occhi dell’uomo. La seconda puntata, Fuga dall’Eden, la Passione, mette in rilievo la demonizzazione della libertà sessuale femminile come emblema dell’indipendenza e dell’emancipazione. La terza, evidenzia la necessità di creare un linguaggio paritario tra uomo e donna, in grado di creare rispetto e diritto alla parità.
Ad accompagnarci nel viaggio, la voce della bravissima Chiarastella Serravalle (suoi testi, ricerca e ideazione) e le musiche originali di Rachele Colombo.
La storia di Eva è scritta. La storia di Lilith, invece, si racconta soltanto…
Buon ascolto…
C. Seravalle, W.Shakespeare frammento monologo della Bisbetica Domata, canto popolare il lamento della zittella, Manifesto femminista.)