Senza categoria

Gli insegnamenti segreti di tutte le ere: La tavola Bembina di Iside

Neovitruvian's Blog

Un MANOSCRITTO di Thomas Taylor contiene il seguente notevole paragrafo:

“Platone fu iniziato ai “Misteri Maggiori “all’età di 49 anni. L’iniziazione ebbe luogo in una delle sale sotterranee della Grande Piramide in Egitto. La tavola Isiaca formava l’altare, davanti al quale il Divino Platone si alzò e ricevette ciò che era sempre stato suo, ma che la cerimonia dei Misteri attivava e portava al conscio. Dopo tre giorni nella Sala Grande, fu ricevuto dallo Ierofante della Piramide (lo Ierofante era visto solo da coloro che avevano passato i tre giorni, i tre gradi, le tre dimensioni) e a cui venivano consegnati oralmenti gli insegnamenti esoterici, ciascuno accompagnato dal suo simbolo appropriato. Dopo altri tre mesi di soggiorno nelle sale della Piramide, l’Iniziato Platone fu inviato nel mondo a fare il lavoro del Grande Ordine, come Pitagora e Orfeo fecero prima di lui “.
Prima del saccheggio di Roma nel 1527…

View original post 3.351 altre parole

Senza categoria

Sant’Anna, la “Grande Madre”

“annotazioni di varia misura e ispirazione”

CULTURA:

Il solstizio d’estate era simboleggiato tradizionalmente dal matrimonio del Sole e della Luna. Dal solstizio e fino all’equinozio, la natura è in festa e, in festa, sono paesi in cui sagre, cristianizzazioni degli antichi riti agricoli, si susseguono fino all’autunno, dedicate ad un Santo o ad una Madonna cui si attribuiscono alcune funzioni della Grande Madre dai molti nomi: Cerere romana, Cibele frigia, Iside egizia.

Anche sant’Anna, festeggiata il 26 luglio insieme con il marito Gioacchino secondo il nuovo calendario liturgico, che ha riunito nello stesso giorno i genitori della Madonna, ha assunto la funzione della Grande Madre patrona delle partorienti.

Sant’Anna, come Gioacchino, non è ricordata nei Vangeli canonici ma negli apocrifi, a cominciare dal Protovangelo di Giacomo che narra la leggenda della nascita miracolosa della Madonna. Anna infatti era sterile, e solo l’intervento del Signore, a lungo supplicato, le avrebbe permesso di generare colei che il sacerdote…

View original post 587 altre parole

Senza categoria

Il Rituale della Creatività e dell’Ispirazione

Figlie della Madre

di Alice

A volte accade che non ci sentiamo soddisfatti di ciò che abbiamo, oppure siamo a corto di idee su come portare avanti un progetto. Ora possiamo sfruttare queste energie di rinnovamento primaverile per favorire l’entusiasmo e trarre nuova ispirazione.

Durante questo rito useremo il potere della simbologia dell’uovo che, come il seme, è completo in sé stesso e contiene tutte le potenzialità di crescita ed espressione.

Partiamo?

Procuratevi un uovo sodo e dei colori alimentari in polvere.

Prima di cominciare l’incanto fatevi una doccia o un bel bagno rilassante. Operate in un ambiente sereno e tranquillo, magari accendendo una candela bianca, un incenso floreale e della musica.

Mettete tutto l’occorrente su un tavolino, con una tovaglia dai colori brillanti.

Rilassati e concentrati decorate l’uovo sodo così come viene, senza pensarci troppo… affidatevi all’intuito e all’ispirazione del momento, partite dalla base e girate a spirale tutto intorno e in…

View original post 224 altre parole

Senza categoria

Navaratri – Le Nove Notti che celebrano il Femminile

Figlie della Madre

di Cecilia Martino

Navaratri o Navrati, letteralmente le “Nove notti”, è una festività hindu dedicata all’adorazione della Devi o Shakti, la Madre divina o Grande Madre, l’espressione femminile di dio: la potenza generatrice della Forza Vitale senza la quale la pura Coscienza del maschile rappresentato da Shiva non potrebbe manifestarsi.

Viene festeggiata due volte l’anno, nel mese di chaitra (aprile – maggio) e asvayuja (settembre – ottobre). Non a caso nei due periodi cruciali di cambiamento della natura: l’inizio dell’estate e l’inizio dell’inverno.

Navratri è celebrata con grande devozione non solo in tutta l’India ma anche nel resto del mondo, in quanto il culto della dea quale divinità femminile primordiale è assai più antico di quello patriarcale, è presente in quasi tutte le mitologie ed è risalente al Neolitico se non addirittura al Paleolitico (a riguardo, vale la pena approfondire con le letture di Marija Gimbutas e…

View original post 980 altre parole

Senza categoria, Spazi Sacri

Runa Odal – Ricordati chi sei

di Enrica Lagan Creo nuovi solchi con vecchie lacrime, indosso nuove scarpe ai piedi millenari.E cerco di scoprire il significato dei segni che percorrono la mia pelle.Attendo il sublime nel vento e costruisco ali di fragile cartamentre pianto alberi nel mio terreno per limitare gli attacchi.Per difendere ciò che è mio. Creo cerchi di conchiglie… Continua a leggere Runa Odal – Ricordati chi sei

Senza categoria

Perfide, mostruose, demoniache, nemiche: gli stereotipi tramandati sulla nostra malvagità

Myrina's Eyes

Quando parliamo di stereotipi di genere spesso ci soffermiamo su tutti quegli stereotipi che ci dipingono come remissive, condiscendenti, deboli, servizievoli, accoglienti. Eppure ci sono stereotipi millenari e molto ben radicati che ci danneggiano in modo persino più subdolo proprio perché spesso non rientrano nella narrazione sugli stereotipi. E sono tutti gli stereotipi sulla nostra malvagità, il nostro animo incline alla manipolazione, alla seduzione maligna, al nostro essere dei parassiti e delle sanguisughe, il nostro essere invidiose e molto altro ancora.

Uno dei libri che più ho amato durante la tarda infanzia era un volume sulle fate nella tradizione britannica, scozzese e irlandese (le amanti del fantasy probabilmente lo conoscono).

A differenza di quello che comunemente si pensa non sono solo le streghe a detenere il primato esclusivo della malvagità; quasi tutte le culture hanno esseri spaventosi di sesso femminile che oscillano fra il demoniaco e…

View original post 1.249 altre parole

Senza categoria

Meditazione di Primavera

Figlie della Madre

di Sara Cabella

La Ruota dell’Anno prosegue il suo giro.
In questo tempo di non-tempo.
Sabato 20 Marzo 2021 alle 10:37, le ore di ombra e luce sulla terra saranno esattamente uguali … con la promessa di portare ancora luce e calore, finire nella rinascita e nell’estate!

Si legge tantissimo oggi … tantissime idee e tantissime congetture.
Invece io vorrei portarvi al silenzio e all’osservazione tranquilla di quello che accade fuori e dentro di noi.
La vita continua a scorrere e chi ha modo di osservare la natura, sebbene magari da un balcone o da un giardino, ora vede ovunque rinascita.

Tutto quello che ora stiamo vivendo resterà in qualche modo nella memoria psichica e nella memoria cellulare del nostro corpo.
Usarlo come sprone o lasciarsi abbattere dipenderà solo da noi.
Continuare ad opporsi o semplicemente fluire dipende già da noi.

Non starò a dilungarmi in parole e idee ……

View original post 320 altre parole

Senza categoria

Luna Nuova in Acquario – L’Acqua della Dea e il Rito del Silenzio

Figlie della Madre

Nella tradizione indù il dì della Lunanuova in Acquario è una giornata importante di purificazione (non a caso si festeggia in prossimità di Imbolc). La chiamano Mauni Amavasya o il giorno senza luna del mese di Magh (febbraio) considerato uno dei mesi più sacri nel calendario indù. Quest’anno, 2021, questa luna nuova cade 11 Febbraio.

Mentre alcuni indù celebrano la giornata facendo un bagno purificante nelle acque sacre Gange, Ganga, la Devi, la Dea, altri lo celebrano come un giorno di completo silenzio.

‘Mauni’ infatti significa letteralmente ‘silenzio’, Amavasya deriva dalla combinazione di ‘ama’, ‘buio’, e ‘Vasya’, ‘lussuria’. Ma il termine Amavasya in generale si riferisce al ‘giorno senza luna’ (Amavasya, luna nuova, Purnima, luna piena). Per questo Mauni Amavasya nelle tradizione indù è conosciuto anche come ‘il giorno del silenzio‘.

Il silenzio è silenzio quando c’è l’intenzione, fai sankalpa, per mantenere un…

View original post 520 altre parole

Senza categoria

Meditazione Mondiale di Luna Piena

Figlie della Madre

di Miranda Gray

A ogni luna piena, celebra l’Archetipo della Madre della luna partecipando alla Mediazione mondiale della luna piena, portando così magnifiche energie di guarigione nella tua vita e nel tuo grembo.

Madre Luna ci offre questa meditazione come dono di luce per la guarigione, il benessere e la pace di tutte in tutto il mondo. Nella luce bianco-argentata della Luna ritroviamo le energie di tutti i colori, addolcite dal femminile.

Con questa bellissima meditazione, colma d’amore profondo, portiamo nel nostro grembo, attraverso il respiro, raggi di luce lunare di diversi colori per diffondere energia di guarigione in tutti i livelli del nostro essere. Ogni luna piena ci dona energie dai colori differenti perché ci sostengano in diverse aree di noi stesse e della nostra vita.

I colori per ogni Meditazione della luna piena li trovi QUI.
I diversi Worldwide Womb Blessing formano un percorso di Risveglio…

View original post 516 altre parole

Percorsi Lunari, Senza categoria

Luna Piena di Febbraio – Nel flusso divino per dar corpo ai sogni

di Virginia Rosenberg La Luna Piena in Vergine del 19 Febbraio 2019 (ore 16:53) è la Luna più luminosa dell'anno. Osservala. Vedrai la sua forma germogliare all'orizzonte. Crescere. Raggiungerti. Luna di Neve, Luna Tempestosa, Luna purificata, Luna Immacolata, Luna Rinascente… Questa Super Luna di Neve è al perigeo, il punto più vicino possibile, alla Terra.… Continua a leggere Luna Piena di Febbraio – Nel flusso divino per dar corpo ai sogni