Alle Origini

Matriarché – Il Sacro Femminile al centro delle Società

Il titolo “Matriarché” riprende le parole della filosofa tedesca Heide Göttner-Abendroth che definisce il termine matriarcato non come dominio, sopraffazione del femminile sul maschile, ma come “matri/arché” cioè “origine dalle madri” teorizzando una società fondata sulla collaborazione e l’equilibrio tra i generi.

C’è stato un momento nella storia dell’umanità in cui sono esistite società così fondate sull’armonia con la natura, egualitarie e solidali? Sì, c’è stato eccome.. e non solo c’è stato una volta ma, in alcuni luoghi del mondo, esistono tuttora organizzazioni matrilineari o matrifocali moderne che esprimono valori ai quali potersi ispirare per agire il cambiamento. Di questo parla il libro ‘Matriarché’ di Francesca Colombini e Monica Di Bernardo..

‘Tutte le società matriarcali si basano sul principio del divino femminile. Sono il risultato di una visione che mette in connessione le donne con il sacro. E questa è una prerogativa delle società matriarcali. Sono convinta che in questo momento storico, per attuare società più pacifiche e più eque, per fermare la violenza sulle donne e la devastazione della natura c’è assolutamente bisogno di mettere il sacro femminile al centro della visione della natura e della società. Le donne sono sempre in prima linea nella lotta per i diritti della Madre Terra.

embodied+menstruation
©Mia Ohki Illustration

La difesa della Madre Terra è anche la difesa dei diritti delle donne, e violare i diritti delle donne è allo stesso tempo avere un atteggiamento distruttivo verso la natura.

Non mi stanco mai di ripetere che sia la violazione della Terra che la violenza sulle donne sono pulsioni strettamente legate nella mente di chi vorrebbe avere il dominio su entrambe. Una società che intende proteggere la Terra come fosse una madre vivente darà inevitabilmente dignità e centralità alle donne apportando un cambiamento di visione dell’economia e dei processi decisionali.’

Dal libro Matriarché è stato tratto successivamente il documentario omonimo, regia di Aldo Silvestri, una produzione artistica con interviste, testimonianze e performance visuali, corporee e sonore.
Con un contributo di Vandana Shiva.

Buona visione )O(

Fonte: Autrici di Civiltà


 

Matriarché
Il principio materno per una società egualitaria e solidale
Società di Pace
Matriarcati del passato, presente e futuro

1 pensiero su “Matriarché – Il Sacro Femminile al centro delle Società”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...