Alle Origini, Antiche Conoscenze

La Divina Madre e il Santo Bambino: il significato interiore del Natale

di Harita Meenee Una figura femminile che tiene teneramente in braccio un bambino, offrendogli il seno: un'immagine così familiare e allo stesso tempo così magica! Ricorda la nostra infanzia in quanto porta una nostalgia inconscia dei dolci momenti che abbiamo vissuto nell'abbraccio della Madre. Questa è un'esperienza veramente universale che ricorre attraverso innumerevoli millenni di… Continua a leggere La Divina Madre e il Santo Bambino: il significato interiore del Natale

Alle Origini, Equinozi, Festività Lunari

Luna della Lepre – L’Uovo Lunare di Pasqua

La prima cosa che dobbiamo capire è quella che i professanti cristiani non erano gli unici che celebravano un festival chiamato “Pasqua”. Ishtar, la più importante dea babilonese, era ben nota agli Ebrei che ufficialmente si opponevano al suo culto. Il suo nome nelle scritture ebraiche è Ashtoreth, che foneticamente non ha rapporti con Ester… Continua a leggere Luna della Lepre – L’Uovo Lunare di Pasqua

Animali Guida, Priestess

Il sacro simbolo lunare della Colomba e dell’Ulivo

di Miranda Gray Molte dee lunari sono rappresentate da uccelli e, in particolare, la colomba era associata al divino femminile e alla luna. Era uno dei simboli delle dee Isthar, Astarte, Inanna, Rhea, Demetra, Persefone, Venere, Afrodite e Iside e divenne anche il simbolo del sacro Graal. Si può notare la presenza di una colomba… Continua a leggere Il sacro simbolo lunare della Colomba e dell’Ulivo

Channelling

Iside – Il Calice della Conoscenza delle Stelle

di Daniela Libanori Incomincia come una favola il libro di Gaia Vezzosi, OR IS RA - L'insegnamento di Iside e il ritorno del Ra… un 'c'era una volta' velato di un racconto antico che giunge a noi, dopo migliaia di anni, come la luce delle stelle. E' un channeling, una canalizzazione ma è così che… Continua a leggere Iside – Il Calice della Conoscenza delle Stelle

Alle Origini, Miti e Leggende, Sacred Feminine

La leggenda di Sophia

di Cristina TartaglinoNarrano i miti antichi che originariamente, all'alba del mondo e  delle cose, quando nulla ancora esisteva nè era stato creato, fuori dal tempo e  dallo spazio, di cui ancora non esisteva nozione, informi nella Mente Divina,  l' Uno, dormisse indeterminato e inconsapevole avvolto nelle proprie  spire. A un dato momento, di cui nulla… Continua a leggere La leggenda di Sophia

Calling, Dea Madre, Goddess, Madre Terra, Wild Women

Il Femminino Sacro – Il risveglio della Donna

di Alain Contaret & Florence Crivello Nei Misteri Antichi, la Donna e la Natura erano un’Unica Cosa … Ciò che si fa alla natura, si fa alle donne e ciò che si fa alla donne, si fa alla Natura. Da sempre, le donne sono state considerate le fedeli rappresentanti della Terra, nostra Madre Natura e… Continua a leggere Il Femminino Sacro – Il risveglio della Donna

Antiche Conoscenze, Dea Madre, Goddess, Percorsi Iniziatici

La Dea e la Danza dei Sette Veli

La via dell'abbandono degli aspetti umani negativi... La Dea della Luna il cui culto era forse il più diffuso durante l’antichità era la babilonese Ishtar. Nei diversi paesi in cui era venerata veniva adorata sotto molti e svaríati nomi. E' molto vicina alla dea sumera Inanna. Era Attar in Mesopotamia; Athtar nell’Arabia Meridionale; Astar in… Continua a leggere La Dea e la Danza dei Sette Veli