di Lindsey Elmore L'equinozio d'autunno è il giorno in cui il sole passa direttamente sopra l'equatore terrestre. Il nome equinozio deriva dal latino aequus (uguale) e nox (notte). In questo giorno all'inizio dell'autunno, le ore del giorno e della notte sono uguali, subito dopo le notti iniziano ad allungarsi e le ore di luce si… Continua a leggere Il significato spirituale dell’Equinozio d’Autunno
Tag: Sabbat
Lammas – La Festa del Raccolto
La ruota dell'anno gira… La luna di Agosto, detta anche del raccolto o del grano, segna il culmine della stagione dell’abbondanza. In questo periodo la vegetazione è lussureggiante, profumata e aromatica, colpita da raggi di sole intensi che ne moltiplicano le forze naturali. Anche l’erba è pronta per essere falciata e i cereali sono ormai… Continua a leggere Lammas – La Festa del Raccolto
Beltane – La Festa del Fuoco Fertile e di Purificazione
Beltane (la notte che precede l’alba del 1° Maggio) deriva dall’antica parola gaelica Beletene (fuoco luminoso, fuoco splendente), usata solitamente per indicare i sacri falò che venivano accesi durante questa celebrazione. Per gli antichi irlandesi Beltane era il giorno che cadeva a metà fra l’equinozio di primavera e il solstizio d’estate. Lo stesso termine Bealtaine è… Continua a leggere Beltane – La Festa del Fuoco Fertile e di Purificazione