di Giulia Landini Siamo giunti nel tempo di Lammas, il momento del raccolto dopo la semina di fine inverno- primavera, i primi frutti e finalmente i frutti maturi da raccogliere. Lammas è la festa del raccolto, e nelle tradizioni contadine più antiche si mieteva il grano e si festeggiava il raccolto, rendendo grazie e propiziandosi… Continua a leggere LAMMAS: mi manifesto e dico sì a me stessa così come sono!
Tag: Harvest
Le Feste del Raccolto: la Magia del Grano e del Sole
di Sara Cabella In principio fu Lughnasadh, la festa del Dio Lugh, una delle più importanti divinità venerate presso gli antichi Celti. I Celti celebravano questa ricorrenza secondo il calendario lunare, non essendo ancora in vigore il calendario Gregoriano. Lughnasadh veniva celebrata durante l'ultimo quarto di Luna mentre il Sole si trovava nel segno del… Continua a leggere Le Feste del Raccolto: la Magia del Grano e del Sole
Lammas – La Festa del Raccolto
La ruota dell'anno gira… La luna di Agosto, detta anche del raccolto o del grano, segna il culmine della stagione dell’abbondanza. In questo periodo la vegetazione è lussureggiante, profumata e aromatica, colpita da raggi di sole intensi che ne moltiplicano le forze naturali. Anche l’erba è pronta per essere falciata e i cereali sono ormai… Continua a leggere Lammas – La Festa del Raccolto