Antiche Conoscenze, Energie Creatrici, La Natura Insegna

Maestri Alberi e Umani – Ripristinare l’antica Sorellanza smarrita

Alberi. I Giganti Buoni della Terra, alleati dell'Umanità. Tra gli alberi e noi umani c’è un’antica vicinanza, una sorellanza che abbiamo smarrito e che è documentata dalle antiche tradizioni delle campagne, dai riti pagani e dalla mitologia. Gli alberi sono esseri viventi con una presenza energetica potente, hanno la loro personalità e una vita sociale, come ben… Continua a leggere Maestri Alberi e Umani – Ripristinare l’antica Sorellanza smarrita

Food for Soul, La Natura Insegna, Madre Terra, Pensieri d'Inchiostro, Sciamanesimo, Spazi Sacri

Nel Giardino di una Strega

di Daniela Libanori Se vuoi apprendere incanti e segreti, entra nel giardino di una strega.. Nel giardino di una strega apprenderai l'arte di Vivere con Madre Natura.Coltivare un terreno non è semplicemente arare, piantare un seme, far crescere una pianta, coglierne i frutti, mangiarli e digerirli per poi ripetere di continuo questo processo, col solo… Continua a leggere Nel Giardino di una Strega

Favole di potere, Food for Soul, La Natura Insegna

Pazienza e calma mentale – L’arte di Bere Acqua di Lago

Il lago: la sua capacità di aspettare supera il desiderio di arrivare fino al mare. Fabrizio Caramagna Buddha e i suoi discepoli intrapresero un lungo viaggio durante il quale attraversarono diverse città. Un giorno in cui faceva molto caldo, avvistarono un lago e si fermarono stremati dalla sete. Buddha chiese al suo giovane discepolo, famoso… Continua a leggere Pazienza e calma mentale – L’arte di Bere Acqua di Lago

Food for Soul, La Natura Insegna

Il Dono del Fiocco di Neve

di Sandra Saporito Uno dei simboli più importanti di dicembre e del Natale, e che dà quel tocco di magia ad ogni cosa, è la neve: i cristalli, i fiocchi e le palle di neve ci ricordano del tempo sospeso dell’inverno e di quello della nostra infanzia in cui bastava guardare i fiocchi immacolati cadere… Continua a leggere Il Dono del Fiocco di Neve

Food for Soul, La Natura Insegna

Memorie di un Seme

di Sandra Saporito Credo di essere un seme tardivo, oppure la mia scorza è lunga a morire. Non ho un ciclo di sviluppo normale. O meglio, è molto diverso da tutti quelli che conosco. Posso aspettare anni prima di vedere il risultato di molte fatiche, come vedere semplicemente qualcosa spuntare dal suolo, qualche piccola fogliolina… Continua a leggere Memorie di un Seme

Equinozi, La Natura Insegna, Sabbat

Il significato spirituale dell’Equinozio d’Autunno

di Lindsey Elmore L'equinozio d'autunno è il giorno in cui il sole passa direttamente sopra l'equatore terrestre. Il nome equinozio deriva dal latino aequus (uguale) e nox (notte). In questo giorno all'inizio dell'autunno, le ore del giorno e della notte sono uguali, subito dopo le notti iniziano ad allungarsi e le ore di luce si… Continua a leggere Il significato spirituale dell’Equinozio d’Autunno

La Natura Insegna

Impara dalla Pioggia…

di Federica Neri Corriamo fuggendo dalla pioggia, come fosse nostra nemica. Ci ripariamo con l'ombrello, la malediamo, sbuffiamo, ci arrabbiamo, come se ci cadesse dell'acido addosso. Vorremmo sempre giornate di sole, giornate calde, giornate felici. Non ci rendiamo conto che se fosse sempre così la terra su cui camminiamo diverrebbe secca, arida, morta. Noi siamo… Continua a leggere Impara dalla Pioggia…

Books, Grimorio, La Natura Insegna, Witchcraft

Vivi il Sentiero Verde: ‘Metti ordine nel tuo giardino’

di Arin Murphy-Hiscock Storicamente, la strega era una donna che viveva ai margini, isolata; conosceva le erbe e i loro poteri e li utilizzava per curare gli altri. Chi aveva bisogno dei suoi servizi si rivolgeva a lei. Oggigiorno, una strega verde con ogni probabilità vive in una città o nei suoi sobborghi. Potrebbe lavorare… Continua a leggere Vivi il Sentiero Verde: ‘Metti ordine nel tuo giardino’

Animali Guida, Favole di potere, La Natura Insegna

Il Volo dell’Aquila – Sul Cammino della Consapevolezza

di Daniela Libanori Si racconta che l’aquila viva fino a 70 anni, ma perché ciò accada, intorno ai 40 anni, deve prendere una decisione seria e difficile. A questa età i suoi artigli sono lunghi e flessibili, e non riescono più ad afferrare le prede di cui si nutre. Il suo becco, allungato ed appuntito,… Continua a leggere Il Volo dell’Aquila – Sul Cammino della Consapevolezza

Favole di potere, La Natura Insegna

L’Insegnamento del Cavallo – Padrone del tuo Destino

di Daniela Libanori Un giorno, il cavallo di un contadino cadde in un pozzo, non riportò alcuna ferita ma non poteva uscire da lì con le sue proprie forze. Per molte ore l'animale nitrì fortemente, disperato, mentre il contadino pensava a cosa avrebbe potuto fare. Finalmente il contadino prese una decisione crudele: pensò che il… Continua a leggere L’Insegnamento del Cavallo – Padrone del tuo Destino