Antiche Conoscenze, Percorsi Iniziatici, Percorsi Lunari, Priestess, Red Moon, Sacred Feminine, Womb Blessing

Piantare la Luna – L’antico rituale femminile

Il nostro sangue è la nostra acqua santa. Attualmente stiamo cercando di salvare un’antica tradizione, che oggi conosciamo come piantare la luna.

Un tempo le donne si riunivano nelle tende rosse per onorare il sacro momento delle mestruazioni. Le donne più grandi trasmettevano la loro conoscenza alle più giovani, e così, insieme, onoravano il loro sangue sedute direttamente sulla terra, lasciandolo drenare proprio lì.

Sfortunatamente questa usanza non fa più parte della vita moderna della maggior parte di  noi donne. Nel mezzo del tram tram quotidiano abbiamo finito per dimenticare, e in effetti le nostre antenate non hanno portato avanti questa rituale all’interno del patriarcato.

Piantare il nostro sangue è un modo di rendere grazie a Madre Terra, di fertilizzare nuovamente il suolo e di aprirci e connetterci sempre di più alla Grande Madre. Tornando a versare il nostro sangue (mestruale) sulla Terra ristabiliamo il contatto con le nostre radici, con il sacro in noi, torniamo ad onorare le nostre antenate e a riconosciere che il nostro sangue è vita.

Ogni donna può sviluppare il suo rituale personale, ma sempre facendolo con rispetto e molta riverenza nei confronti di Madre Terra.

Come piantare la luna

L’ideale è avere una coppa, (vasetto, ciotola, calice ecc..)  consacrata sul tuo altare personale della Dea, per la raccolta del sangue. Se non ce l’hai, designane una solo per questo uso.

Per coloro che usano assorbenti ecologici, basta immergerli nell’acqua senza altri prodotti per sciogliere il sangue, e l’acqua ottenuta verrà poi distribuita alle piante.

Per coloro che usano la coppetta mestruale, basta travasare il sangue raccolto nella coppa consacrata con acqua e distribuire nelle piante.

Le donne che usano normali assorbenti possono raccogliere il sangue mentre sono al bagno o quando sentono il sangue che si coagula.

La miscelazione di sangue e acqua è importante perché questo è l’unico elemento che conserva il sangue e lo protegge. Il sangue (mestruale) di per sé porta già una forza e un’energia di vita e morte intense, in grado di soffocare la pianta a seconda della sua sensibilità. Non esagerate quindi.

A quale pianta donare il sangue

Alcune donne scelgono piante femminili come:

  • Artemisia
  • Rosa bianca
  • Rosa rossa
  • Camomilla
  • Fiori in generale

Ma puoi donarlo alla pianta che preferisci. Se vuoi, puoi variare la pianta di mese in mese. Personalmente però sento che è meglio sempre la stessa, perché si crea un forte legame tra la pianta ricevente e la donna.

Le donne che sono in menopausa e desiderano fare comunque un’offerta alla Terra, possono offrire mensilmente del vino rosso con acqua. Le giovanissime che non hanno ancora il ciclo mestruale possono offrire acqua di rose bianca. In questi casi il rituale è fatto in Luna Nuova.

Il sanguinamento diretto sul terreno è il più raccomandato ed è il rituale originale che praticavano  le nostre antenate nelle tende rosse: lì con il sangue che gocciola la connessione diventa ancora più forte. Ma è comprensibile che non sia per tutte possibile farlo.

La cosa più importante è che, quale sia il modo scelto, questo rituale sia fatto con tutto il rispetto e il silenzio possibile.

Cerchiamo di osservare il nostro ritmo interiore e rafforzare questa connessione con Madre Terra. Ascoltiamo la nostra voce interiore e lasciamo che ci mostri ciò che dentro di noi deve morire in questo ciclo lunare, per far rinascere qualcosa di nuovo.

Fonte:  Curandeirasdesi.com | Traduzione di Figlie della Madre )O(


Le Acque Lunari
La medicina cinese e la donna
Il Mio Sangue Cura
Il potere di guarigione del sangue mestruale
Il Sangue, il Pane e le Rose
Come le mestruazioni hanno creato il mondo
Coppetta Mestruale Mami - Trasparente
Disponibile in due taglie – Taglia M e L
Mamipad Assorbente Giorno - Confezione da 4 Pezzi
Assorbenti lavabili, ecologici, ipoallergenici

3 pensieri su “Piantare la Luna – L’antico rituale femminile”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...