Alle Origini, Antiche Conoscenze

Il significato esoterico dell’Epifania

Laurin42

los-3reyes-magos

Epifania ἐπιφάνεια, epifanèia significa manifestazione, apparizione, venuta, presenza divina, ma come festa è precedente al cristianesimo .

Epifani sono, nella cultura greca, le divinità che appaiono agli uomini, come Zeus, Atena, Ermete.
L’epifania cristiana non s’ispira al loro culto pagano, poiché si tratta di una celebrazione della manifestazione pubblica di Gesù al mondo, non a partire da una rivelazione esterna all’umanità o sotto gli aspetti dell’umanità, come nella mitologia greca, ma nella nascita di un bambino nel popolo ebreo e che è il suo messia, e l’incontro col mondo pagano, simbolizzato dai Re Magidel vangelo.
La festa si chiama anche “Teofania”, che significa “manifestazione di Dio”.

L’uso di Epifania come festa cristiana appare non prima del III secolo e da subito diventa una celebrazione confusa: alcuni festeggiano la nascita vera e propria di Gesù, in quanto le natività di Luca e di Matteo non erano ancora state redatte…

View original post 1.447 altre parole

Alle Origini, Solstizi

San Giovanni Battista, la Dea e il Solstizio d’Estate

di Elena Cesaretti La parola solstizio viene da sol stat (il sole sta) e non indica un giorno ma un lasso di tempo durante il quale le giornate non si allungano né si accorciano. Nelle tradizioni precristiane matrifocali, le giornate solstiziali (27 Dicembre per l’Inverno, 24 Giugno per l’Estate) sono sacre. La cultura cristiana ha… Continua a leggere San Giovanni Battista, la Dea e il Solstizio d’Estate

Alle Origini, Dea Madre

Janua – Jana – Djana – Janus – Giano

Janua è la divinità dei passaggi,  è la porta e rappresenta il ciclo dell'eterno divenire.  Mors janua vitae - Vita janua mortis. La morte è la porta della vita; la vita è la porta della morte. Anticamente le Janare erano sacerdotesse , con funzioni anche orgiastiche rituali. Il termine è rimasto nel dialetto Beneventano assurgendo al sinonimo… Continua a leggere Janua – Jana – Djana – Janus – Giano

Food for Soul, Goddess, Wild Women

La freccia di Diana. Riflessione sul potere delle donne

Riflessione sul potere delle donne e sull'immanenza di Dea di Laura Ghianda Qualche giorno fa mi svegliai la mattina con questa frase in testa : "la parola potere si è connotata di significati negativi. Ma essa in realtà è neutra. Il significato reale di "potere" riguarda la capacità-possibilità di ogni essere umano di continuare la… Continua a leggere La freccia di Diana. Riflessione sul potere delle donne

Calling, Dea Madre, Goddess

”Il seme di Aradia” nel proprio cuore – Lei è in tutte noi

Aradia è la prima strega, colei che dotata di sapienza e conoscenza magica ha dato origine alla magia contadina, a quella magia segreta alla portata dei più poveri eppure così grande perchè racchiude in sè i segreti delle erbe e della natura. Il giornalista/scrittore Charles Godfrey Leland ci ha illustrato la sua figura, la sua… Continua a leggere ”Il seme di Aradia” nel proprio cuore – Lei è in tutte noi