La Ruota dell'Anno, Solstizi

Meditare durante il Solstizio d’Inverno

di Katia Indo (Sat Charan Simran Kaur) Trovare un momento per meditare durante il Solstizio d’Inverno è importante, ha un valore enorme per la tua vibrazione. Il 21 Dicembre prenditi un momento per meditare, poniti tra cielo e terra e fonditi con la Natura che muore e rinasce, medita per creare quello spazio vuoto in… Continua a leggere Meditare durante il Solstizio d’Inverno

Antiche Conoscenze, Percorsi Iniziatici, Solstizi

Il Presepe – La Mappa segreta della Via Iniziatica dell’Anima

Nei segni più semplici si cela la sapienza più profonda. Il presepe di Natale sembra una memoria solo popolaresca e folkloristica, eppure il suo fascino ci parla un linguaggio antico ed eterno che mai cessa di stupire e di incantare, come irradiando una luce delicata ma penetrante, soffusa ma gloriosa. Nel presepe napoletano i simboli… Continua a leggere Il Presepe – La Mappa segreta della Via Iniziatica dell’Anima

Alle Origini, Solstizi

San Giovanni Battista, la Dea e il Solstizio d’Estate

di Elena Cesaretti La parola solstizio viene da sol stat (il sole sta) e non indica un giorno ma un lasso di tempo durante il quale le giornate non si allungano né si accorciano. Nelle tradizioni precristiane matrifocali, le giornate solstiziali (27 Dicembre per l’Inverno, 24 Giugno per l’Estate) sono sacre. La cultura cristiana ha… Continua a leggere San Giovanni Battista, la Dea e il Solstizio d’Estate

La Ruota dell'Anno, Solstizi

Il Rito della Luce ai piedi della Piramide del 38° parallelo

«Quest’anno la Piramide della Fiumara D’Arte parlerà a tutto il mondo grazie al coinvolgimento dei partecipanti che, in maniera attiva e propositiva, diventeranno protagonisti di messaggi di Pace da postare su tutti i social, per affermare più che mai la potenza della Bellezza e della sua Conoscenza» Mai come adesso la luce deve illuminare le scelte future,… Continua a leggere Il Rito della Luce ai piedi della Piramide del 38° parallelo

Solstizi, Spazi Sacri

Il Perdono di Fine Anno

Non c’è più bisogno di trattenere nel nostro campo energetico situazioni di cui abbiamo capito il meccanismo, che non ci servono più e che ci appesantiscono energeticamente. E' necessario fare pulizia, lasciare andare. La forma più alta di purificazione energetica è il Perdono. Ma il perdono non riguarda solo 'gli altri'. E’ importante che perdoniamo… Continua a leggere Il Perdono di Fine Anno

Alle Origini, Solstizi

20 Dicembre – Mōdraniht: La Notte delle Madri Matrone e Disir

di SKyler Ulver Mōdraniht ( in inglese antico "Mothers Night "o Mothers'-Night") la cui controparte estiva a volte è conosciuta come Eostur-Monath; è una festività di origine anglosassone, che cade alla vigilia del solstizio d’inverno. Si presume che durante questa celebrazione si attuasse un sacrificio. Riferimenti di questa festa sono presenti negli scritti di Beda… Continua a leggere 20 Dicembre – Mōdraniht: La Notte delle Madri Matrone e Disir

Alle Origini, Antiche Conoscenze, Antichi Riti Femminili, Solstizi

Santa Lucia e l’Arte Femminile della ‘Medicina dell’Occhio’

'Occhio di Santa Lucia', Astraea rugosa.. Questo 'gioiello di mare', simbolo popolare di protezione e saggezza, vive su fondali rocciosi dove si nutre di alghe. L’animale secerne, oltre alla conchiglia che è la sua abitazione e protezione, un opercolo calcareo ricoperto di uno strato corneo che utilizza come “porta di casa” quando si ritira completamente… Continua a leggere Santa Lucia e l’Arte Femminile della ‘Medicina dell’Occhio’

La Ruota dell'Anno, Solstizi

Solstizio d’Inverno – Il Ramo dei Desideri per celebrarlo

di Valeria Bonora Il 21 dicembre cade il solstizio d’inverno o Yule per le tradizioni germanica e celtica precristiana, la notte più lunga dell’anno, e per assurdo è una festa di luce ed allegria che promette la nuova venuta del Sole, la promessa del ritorno delle energie in primavera, la notte in cui il vecchio… Continua a leggere Solstizio d’Inverno – Il Ramo dei Desideri per celebrarlo

Blessing, Favole di potere, Pensieri d'Inchiostro, Solstizi

La Dea dell’Abbondanza

di Daniela Libanori Si narra che nei tempi antichi in cui gli uomini ancora dialogavano con gli Dei, nei tre giorni del Solstizio d’Inverno, la dea dell’Abbondanza scendesse dalle Montagne Sacre per ristorare l’Umanità dopo i suoi giorni di maggior buio. Avvolta nel suo scialle rosso, scortata dal Re Cervo, il guardiano delle Porte dei… Continua a leggere La Dea dell’Abbondanza

Alle Origini, Solstizi

Guadalupe, la ‘Madre dell’Antico Dio’: il ‘fiume nascosto’ della storia

Dintorni di Città del Messico. Dicembre. E' il 1531. Juan Diego si trova a passare per la collina di Tepeyac e ad assistere all’apparizione di una “Signora” dolcissima che si presenta come la Vergine Maria. Per volere della divina Signora, Juan Diego comunica al vescovo Juan de Zumàrraga l’avvenuta apparizione e la Sua richiesta di… Continua a leggere Guadalupe, la ‘Madre dell’Antico Dio’: il ‘fiume nascosto’ della storia