di Sadhguru Cos'è Ekadashi Ekadashi ricorre l’undicesimo giorno dopo la luna piena e l’undicesimo giorno dopo la luna nuova. La fisiologia umana segue un ciclo denominato mandala, che si ripete approssimativamente ogni 40-48 giorni. Durante questo ciclo, esistono tre specifici giorni – che possono differire da persona a persona e che non ricorrono necessariamente a intervalli regolari… Continua a leggere Ekadashi – Il Digiuno della Luna
Tag: India
Holi – La battaglia dei Colori nella Luna Piena di Marzo
di Lorena Arcidiacono Un’esplosione di colori per abbracciare le differenze tra gli esseri umani Se andate in India nel periodo che va da fine febbraio alle prime settimane di marzo, non potrete evitare di essere coinvolti in un festival antico e particolarmente prediletto, Holi: indossate degli indumenti bianchi usati e preparatevi a una festa piena… Continua a leggere Holi – La battaglia dei Colori nella Luna Piena di Marzo
Luna Nuova in Acquario – L’Acqua della Dea e il Rito del Silenzio
Nella tradizione indù il dì della Luna nuova in Acquario è una giornata importante di purificazione (non a caso si festeggia in prossimità di Imbolc). La chiamano Mauni Amavasya o il giorno senza luna del mese di Magh (febbraio) considerato uno dei mesi più sacri nel calendario indù. Quest'anno, 2021, questa luna nuova cade 11 Febbraio.… Continua a leggere Luna Nuova in Acquario – L’Acqua della Dea e il Rito del Silenzio
Diwali – La Festa delle Luci e della Dea
Diwali, Dipawali o Deppawali, La Festa delle Luci, si celebra in India, tra ottobre e novembre, quando la luna nuova è nel segno dello Scorpione. Per gli induisti rappresenta una sorta di capodanno, come Samhain per gli antichi celti, ovvero l’inizio di un nuovo anno/ciclo dopo l'ultimo raccolto. Le luci di Diwali e il loro insegnamento spirituale… Continua a leggere Diwali – La Festa delle Luci e della Dea