di Miranda Gray Essere donna è una danza di vita. Assomiglia a un respiro – danzare con il flusso dell’inspiro, sentire la pausa di completezza a polmoni pieni, danzare l’espiro e poi riposare, a vuoto, piena di potenziale per colmarsi di vita ancora una volta. E nel danzare siamo tessitrici, intrecciamo i ritmi del corpo,… Continua a leggere La Danza Ciclica Femminile delle Tre Energie
Tag: Danza
La Voce della Betulla e la Danza della Rinascita
di Lucilla Satanassi Arrivo nel buio profondo con un paesaggio interiore muto e devastato. Da un respiro l'umida terra esala vapore e dalle promesse del Primo Mattino con leggerezza la Betulla prende forma. Lo sguardo è sospeso nell'incanto dell'alba. Un gruppo di giovani sorelle fremono leggere. Sopra di loro brilla da sola Venere, mentre entrano con… Continua a leggere La Voce della Betulla e la Danza della Rinascita
Il contadino saggio: la buona e la cattiva sorte
Narra un antico racconto cinese la storia di un buon uomo che viveva in un villaggio recondito. Era un contadino ed era stato cresciuto in una famiglia piena di amore e dai grandi valori. La sua saggezza ispirava così tanto rispetto in chi gli stava intorno che tutti si rivolgevano a lui continuamente e su… Continua a leggere Il contadino saggio: la buona e la cattiva sorte
La Dea e la Danza dei Sette Veli
La via dell'abbandono degli aspetti umani negativi... La Dea della Luna il cui culto era forse il più diffuso durante l’antichità era la babilonese Ishtar. Nei diversi paesi in cui era venerata veniva adorata sotto molti e svaríati nomi. E' molto vicina alla dea sumera Inanna. Era Attar in Mesopotamia; Athtar nell’Arabia Meridionale; Astar in… Continua a leggere La Dea e la Danza dei Sette Veli