di Luisella Vèroli Nel libro Prima di Eva ho fatto parlare reperti archeologici, visitando siti europei dove il culto della Dea è stato sepolto e represso da secoli. Le mie successive ricerche archeo-mitologiche mi hanno portata in India e in Medio Oriente, dove ho incontrato donne che continuano a praticare il rito del trucco come… Continua a leggere Il rito femminile del Trucco – L’arte magica di consacrare il corpo
Tag: Innana
Il sacro simbolo lunare della Colomba e dell’Ulivo
di Miranda Gray Molte dee lunari sono rappresentate da uccelli e, in particolare, la colomba era associata al divino femminile e alla luna. Era uno dei simboli delle dee Isthar, Astarte, Inanna, Rhea, Demetra, Persefone, Venere, Afrodite e Iside e divenne anche il simbolo del sacro Graal. Si può notare la presenza di una colomba… Continua a leggere Il sacro simbolo lunare della Colomba e dell’Ulivo
Donna Saggia – ‘Vivi appieno ciò che sei’
Forse sei giunta qui perché sei interessata a vivere in modo tale da essere benedetta dal miracolo, come lo definisco io, di essere giovane da vecchia e vecchia da giovane, ovvero essere ricolma di una graziosa varietà di paradossi in stabile equilibrio. Ricordi che la parola paradosso significa un’idea contraria alle opinioni convenzionali? E’ così… Continua a leggere Donna Saggia – ‘Vivi appieno ciò che sei’
La Dea e la Danza dei Sette Veli
La via dell'abbandono degli aspetti umani negativi... La Dea della Luna il cui culto era forse il più diffuso durante l’antichità era la babilonese Ishtar. Nei diversi paesi in cui era venerata veniva adorata sotto molti e svaríati nomi. E' molto vicina alla dea sumera Inanna. Era Attar in Mesopotamia; Athtar nell’Arabia Meridionale; Astar in… Continua a leggere La Dea e la Danza dei Sette Veli