Animali Guida, Priestess

Il sacro simbolo lunare della Colomba e dell’Ulivo

di Miranda Gray Molte dee lunari sono rappresentate da uccelli e, in particolare, la colomba era associata al divino femminile e alla luna. Era uno dei simboli delle dee Isthar, Astarte, Inanna, Rhea, Demetra, Persefone, Venere, Afrodite e Iside e divenne anche il simbolo del sacro Graal. Si può notare la presenza di una colomba… Continua a leggere Il sacro simbolo lunare della Colomba e dell’Ulivo

Alle Origini, Dea Madre, Goddess

Riflessioni sulla Dea Madre pre-islamica

Il nome di Dio, in arabo Allah, presenta una certa ambiguità. Esso termina con la consonante “Ha” (il suo suono è “h”) che assomiglia nella forma e nella pronuncia alla consonante finale e femminile araba, detta “Ta marbuta”. La “Ta marbuta” è di solito silente come la “h” in fin di parola, sebbene risuoni come… Continua a leggere Riflessioni sulla Dea Madre pre-islamica

Antiche Conoscenze, Dea Madre, Goddess, Percorsi Iniziatici

La Dea e la Danza dei Sette Veli

La via dell'abbandono degli aspetti umani negativi... La Dea della Luna il cui culto era forse il più diffuso durante l’antichità era la babilonese Ishtar. Nei diversi paesi in cui era venerata veniva adorata sotto molti e svaríati nomi. E' molto vicina alla dea sumera Inanna. Era Attar in Mesopotamia; Athtar nell’Arabia Meridionale; Astar in… Continua a leggere La Dea e la Danza dei Sette Veli