La luna nuova di Novembre (in Sagittario) apre il dodicesimo ciclo lunare dell'anno. Secondo la tradizione nativa americana legata alle Tredici Madri Clan delle Origini, questo ciclo è legato alla madre OFFRE RINGRAZIAMENTO, colei che presiede al ciclo del dare ringraziamento per la Verità. Essa c’insegna ad essere grati per tutto ciò che sperimentiamo nella… Continua a leggere ‘Offre Ringraziamento’- Madre del Dodicesimo Ciclo Lunare
Tag: Ringraziamento
Le Feste del Raccolto: la Magia del Grano e del Sole
di Sara Cabella In principio fu Lughnasadh, la festa del Dio Lugh, una delle più importanti divinità venerate presso gli antichi Celti.I Celti celebravano questa ricorrenza secondo il calendario lunare, non essendo ancora in vigore il calendario Gregoriano. Lughnasadh veniva celebrata durante l'ultimo quarto di Luna mentre il Sole si trovava nel segno del Leone,… Continua a leggere Le Feste del Raccolto: la Magia del Grano e del Sole
In quest’ora della sera, da questo punto del mondo… – Preghiera di Ringraziamento
di Mariangela Gualtieri In quest’ora della serada questo punto del mondo Io ringraziare desidero il divinolabirinto delle cause e degli effettiper la diversità delle creatureche popolano questo universo singolare ringraziare desideroper l’amore, che ci fa vedere gli altricome li vede la divinitàper il pane e per il saleper il mistero della rosache prodiga colore e… Continua a leggere In quest’ora della sera, da questo punto del mondo… – Preghiera di Ringraziamento
Equinozio d’Autunno e Mabon: Il riposo del Figlio nel Grembo della Madre
di Elena Ailinn Paredi L'Equinozio d'Autunno cade tra il 21 e il 23 Settembre, quando il sole entra, astrologicamente parlando, in Bilancia e le ore del Giorno e della Notte si equivalgono. L'Equinozio d'Autunno, nella Ruota dell'Anno celtica, è la prima delle Festività del semestre oscuro.Nel tempo dei Misteri Eleusini l'equinozio d'autunno era il momento… Continua a leggere Equinozio d’Autunno e Mabon: Il riposo del Figlio nel Grembo della Madre
Tsukimi e la Festa della Luna di Mezzo Autunno
Osservare la prima luna piena autunnale, una poetica e antica usanza giapponese legata ai festeggiamenti autunnali della mietitura del riso. In Giappone l'Autunno è la stagione dell’O-Tsukimi, che significa letteralmente 'guardare la luna' (tsuki = luna; mi da miru = guardare). In passato veniva chiamata 'Festa della Luna di Mezzo Autunno' (o anche jūgoya, letteralmente 15° notte) e si festeggiava… Continua a leggere Tsukimi e la Festa della Luna di Mezzo Autunno