di Arin Murphy-Hiscock Storicamente, la strega era una donna che viveva ai margini, isolata; conosceva le erbe e i loro poteri e li utilizzava per curare gli altri. Chi aveva bisogno dei suoi servizi si rivolgeva a lei. Oggigiorno, una strega verde con ogni probabilità vive in una città o nei suoi sobborghi. Potrebbe lavorare… Continua a leggere Vivi il Sentiero Verde: ‘Metti ordine nel tuo giardino’
Tag: Stregoneria
Chiamatemi Strega
di Starhawk La parola "Strega" evoca così tante immagini negative che molte persone si domandano perché ci si ostiniamo a utilizzarla. Eppure rivendicare questa parola significa rivendicare il nostro diritto, come donne, di essere potenti; come uomini, invece di riconoscere la nostra parte femminile interiore come divina. Essere Strega significa identificarsi con i nove milioni… Continua a leggere Chiamatemi Strega
Il ritorno del Serpente e dell’Eden
Siamo state chiamati "streghe", "maghe" e le linee patriarcali direbbero che noi siamo state la rovina dell'uomo (la storia del giardino dell'Eden). La coscienza globale che circonda le donne, i nostri ruoli nelle arti divinatorie, saggie e custodi di saggezza, è stata erroneamente interpretata per migliaia di anni nello sviluppo della civiltà. Eppure siamo giunte al… Continua a leggere Il ritorno del Serpente e dell’Eden
Il nostro è un mestiere di poesia…
'Basta col pensare che i rituali siano cupi e oscuri. Basta con le teologie inebrianti che rimuovono chirurgicamente lo spirito dalla carne. Quelle che, impugnando abilmente il bisturi tagliente dell'”intelletto tossico”, hanno falciato via la nostra anima antica. Il mestiere della Strega è un mestiere vissuto ad alta voce, con amore. Non si tratta di… Continua a leggere Il nostro è un mestiere di poesia…