Antichi Riti Femminili, Books, Priestess, Sacred Feminine, Spazi Sacri

Il rito femminile del Trucco – L’arte magica di consacrare il corpo

di Luisella Vèroli Nel libro Prima di Eva ho fatto parlare reperti archeologici, visitando siti europei dove il culto della Dea è stato sepolto e represso da secoli. Le mie successive ricerche archeo-mitologiche mi hanno portata in India e in Medio Oriente, dove ho incontrato donne che continuano a praticare il rito del trucco come… Continua a leggere Il rito femminile del Trucco – L’arte magica di consacrare il corpo

Animali Guida, Priestess

Il sacro simbolo lunare della Colomba e dell’Ulivo

di Miranda Gray Molte dee lunari sono rappresentate da uccelli e, in particolare, la colomba era associata al divino femminile e alla luna. Era uno dei simboli delle dee Isthar, Astarte, Inanna, Rhea, Demetra, Persefone, Venere, Afrodite e Iside e divenne anche il simbolo del sacro Graal. Si può notare la presenza di una colomba… Continua a leggere Il sacro simbolo lunare della Colomba e dell’Ulivo

Alle Origini, Dea Madre, Goddess

Riflessioni sulla Dea Madre pre-islamica

Il nome di Dio, in arabo Allah, presenta una certa ambiguità. Esso termina con la consonante “Ha” (il suo suono è “h”) che assomiglia nella forma e nella pronuncia alla consonante finale e femminile araba, detta “Ta marbuta”. La “Ta marbuta” è di solito silente come la “h” in fin di parola, sebbene risuoni come… Continua a leggere Riflessioni sulla Dea Madre pre-islamica

I Racconti degli Dei, La Ruota dell'Anno, Percorsi Iniziatici, Sabba

Mabon – Dai un morso alla Mela e sprofonda in Te

…sentirsi vivi non è soltanto un fatto fisico; è un fatto psichico.Siamo vivi quando ci sentiamo vivi.Ciò che fa sentire vivi è il contatto con il fluire della psiche inconscia.Per questa ragione i sogni sono così importanti.Possiamo dire che ciascuno dei mestoli pieni di acqua della vita è un sogno.Ecco che cos’è un sogno. Ogni… Continua a leggere Mabon – Dai un morso alla Mela e sprofonda in Te